• Chi Siamo
  • Advertising
  • Media Kit
  • Newsletter
  • Contatti
Svizzeramo.it
Advertisement
  • Home
  • Svizzera Dove

    SVIZZERA ITALIANA

    SVIZZERA TEDESCA

    SVIZZERA FRANCESE

    SVIZZERA ROMANCIA

  • Viaggiare

    TRASPORTI

    MONTAGNA

    IDENTITÀ SVIZZERA

    CITTÀ

    LAGHI

  • Da provare

    SAPORI

    MUSICA

    BENESSERE

    SPORT

  • Italiani in svizzera
  • Hotel e Ristoranti
No Result
View All Result
Svizzeramo.it
  • Home
  • Svizzera Dove

    SVIZZERA ITALIANA

    SVIZZERA TEDESCA

    SVIZZERA FRANCESE

    SVIZZERA ROMANCIA

  • Viaggiare

    TRASPORTI

    MONTAGNA

    IDENTITÀ SVIZZERA

    CITTÀ

    LAGHI

  • Da provare

    SAPORI

    MUSICA

    BENESSERE

    SPORT

  • Italiani in svizzera
  • Hotel e Ristoranti
No Result
View All Result
Plugin Install : Cart Icon need WooCommerce plugin to be installed.
Svizzeramo.it
No Result
View All Result
Home Cultura

Musica jazz in Svizzera: grandi nomi ad Ascona

by Svizzeramo
25/01/2015
in Cultura, Musica, Svizzera italiana, Ticino (TI)
4 min read
Musica jazz in Svizzera: grandi nomi ad Ascona

Pee Wee Ellis
Il sassofonista americano Pee Wee Ellis. Copyright © 2015 JazzAscona. All rights reserved

Anche in inverno la città di Ascona (TI), sul lago Maggiore, si conferma un importante centro per la musica jazz in Svizzera. In attesa del festival Jazz Ascona, che si terrà quest’estate, prosegue la stagione del teatro Jazz Cat Club con in programma cinque date, seguito delle quattro già andate in scena lo scorso autunno.

26 gennaio: Pee Wee Ellis

La stagione riprende lunedì 26 gennaio con Pee Wee Ellis che sbarca ad Ascona accompagnato dalla Pee Wee Ellis Assembly, formazione che lo segue ininterrottamente in tour dal 1992. Vera e propria leggenda della musica funky e allievo di Sonny Rollins alla Manhattan School of Music, ha suonato a inizio carriera con artisti come Ron Carter o Chuck Mangione, collaborando in seguito con Dave Liebman, George Benson, Hank Crawford, Jack Mc Duff e altri jazzmen. Il suo nome però è legato alla musica soul, al funk e all’R&B. Sul finire degli anni Sessanta è stato membro della storica band di James Brown. Quale direttore musicale, arrangiatore e in parte anche compositore – sua per esempio Say It Loud – I’m Black and I’m Proud – ha contribuito in maniera sostanziale alla definizione del sound tipicamente funk di Brown. Fondamentale è però soprattutto il suo apporto come sassofonista dal suono energico e vellutato. Assieme a Maceo Parker e Fred Wesley fece parte di quella che da molti è stata definita la miglior sezione fiati del soul funk di tutti i tempi. Pee Wee ha collaborato per quasi vent’anni con Van Morrison, per il quale ha anche composto e arrangiato.

9 febbraio: Jeremy Pelt Quintett

Jeremy Pelt è un giovane trombettista californiano di 38 anni. Sbarca ad Ascona accompagnato dal suo quintetto e con una carriera alle spalle già piuttosto consistente. A cavallo tra la tradizione delle Big Band con cui è cresciuto e uno stile più moderno, Pelt ha all’attivo dieci dischi come leader solista. In più vanta collaborazioni con artisti importanti come Ravi Coltrane, Bobby Blue Band, Nancy Wilson & The Skatalites, Roy Hargrove Big Band, The Village Vanguard Orchestra e la Duke Ellington Band. È tuttora membro del settetto di Lewis Nash e della Cannonball Adderley Legacy Band di Louis Hayes. Pelt si esibirà al Jazz Car Club di Ascona nell’ambito del tour mondiale di promozione del suo ultimo disco, Water And Earth, del 2013.

16 marzo: Joey De Francesco Trio

Joey De Francesco ha più di trenta dischi all’attivo, una carriera impetuosa e uno stile eclettico che mischia le influenze classiche dei maestri Miles Davis e Jimmy Smith con un sound moderno e sempre aperto alla sperimentazione. De Francesco ha preso parte a numerosi progetti all star con artisti del calibro di Ray Charles, George Benson, Jonh Scofield, George Coleman, Wild Bill Davis e Fats Waller. Figlio d’arte, è probabilmente il miglior organista Hammond sulla piazza. Scoperto e lanciato appena diciassettenne dal leggendario Miles Davis, che lo volle con sé per il suo tour del 1988. Esordì con lo stesso Davis nel 1989, prima con la pubblicazione del disco Live Around The World e in seguito con il disco Amanda. Nel 1989 De Francesco pubblicò anche il suo primo disco come solista, All of Me. Una popolarità che da allora andò sempre crescendo grazie anche alle collaborazioni con il chitarrista John McLaughlin e soprattutto con l’organista Jimmy Smith, un altro jazzista leggendario che importò l’organo elettrico Hammond nella musica jazz. Smith, scomparso nel 2005, fu il suo più grande ispiratore e con lui De Francesco pubblicò anche un disco postumo.

13 aprile: John Scofield & Jon Cleary

John Scofield è la star dell’ultimo concerto della rassegna. Chitarrista a cavallo tra il jazz e il rock, è considerato uno dei migliori interpreti dello strumento. Ha alle spalle una carriera di oltre quarant’anni segnata da grandi successi come solista e collaborazioni importanti con artisti del calibro di Miles Davis, Tom Morello e Carlos Santana. Con Scofield si esibirà il polistrumentista Jon Cleary, di New Orleans. Voce, piano, basso, batteria, il suo repertorio spazia tra jazz, funk e R&B in una carriera all’insegna dell’eclettismo con collaborazioni prestigiose con artisti del calibro di Bonnie Raitt, Taj Mahal, B.B. King, Ryan Adams ed Eric Burdon. I due costituiscono un sodalizio collaudato che risale al 2009, anno della pubblicazione del disco di Scofield Piety Street.
L’ultimo appuntamento della rassegna, il 30 aprile, celebra al meglio la Giornata internazionale del jazz promossa dall’UNESCO. Per quella occasione il Teatro del Gatto ospiterà un concerto gratuito del trio composto dall’elvetico Frank Salis accompagnato dal duo Twogether, due ragazzi olandesi non ancora diciottenni, jazzisti in erba che suonano Hammond e batterie di cui in patria si parla già un gran bene.

Info utili

Tutti i concerti si terranno alle 20:30, al Teatro del Gatto di Ascona, in via Muraccio 21. Il costo è di 30 CHF (15 CHF studenti). I posti non sono numerati. Info: www.jazzcatclub.ch. Per prenotazioni info@jazzcatclub.ch.
(Giulio Monga)

Resta aggiornato: diventa uno "SvizzerAmico"!

Unisciti alla nostra mailing list per ricevere aggiornamenti e contenuti esclusivi: entra a far parte anche tu della lista degli SvizzerAmici!

Grazie per esserti registrato!

Tags: AsconaJazzJazz Cat Club

Related Posts

A Zurigo, per tre giorni l’arte conquista la città

A Zurigo, per tre giorni l’arte conquista la città

by SvizzerAmo
22 Maggio 2023
0

Con la sesta edizione di Zurich Art Weekend, da venerdì 9 a domenica 11 giugno 2023, Zurigo diventa un palcoscenico...

Siete mai entrati nel cuore di una montagna?

Siete mai entrati nel cuore di una montagna?

by SvizzerAmo
16 Maggio 2023
0

Il Politecnico di Zurigo ha costruito un laboratorio di ricerca il BedrettoLab per le geoscienze, la sismologia, lo studio dell'energia...

Un’escursione di primavera tra Ticino, Grigioni e Lombardia

Un’escursione di primavera tra Ticino, Grigioni e Lombardia

by SvizzerAmo
10 Maggio 2023
0

Adesso che la stagione punta decisamente al bello c'è una bella escursione che si può fare facilmente approfittando della rete...

In evidenza questo mese:

In evidenza

Grand Tour: tutta la Svizzera su quattro ruote

18 Dicembre 2019
Grand Tour: tutta la Svizzera su quattro ruote

Strade in ottimo stato, ben tenute, panoramiche, divertenti da guidare e con un traffico generalmente scorrevole. Un vero paradiso per...

Read more
by SvizzerAmo
0 Comments

Seguici su Facebook

  • Trending
  • Comments
  • Latest

Quali sono le terme migliori della Svizzera?

1 Luglio 2019
Quante lingue si parlano in Svizzera?

Quante lingue si parlano in Svizzera?

21 Giugno 2015

9 spa benessere in Svizzera da non perdere

20 Novembre 2014
Il ponte tibetano più lungo del mondo è in Svizzera nel Vallese

Il ponte tibetano più lungo del mondo è in Svizzera nel Vallese

9 Agosto 2017
Gita a Lucerna per scoprire il cioccolato

Gita a Lucerna per scoprire il cioccolato

0
Lavoro in Svizzera: cercansi contadini

Lavoro in Svizzera: cercansi contadini

0
Due nuovi Romantik Hotels a Zurigo e Weggis

Due nuovi Romantik Hotels a Zurigo e Weggis

0

Mercatini di Natale in Svizzera: la nostra scelta

0
A Zurigo, per tre giorni l’arte conquista la città

A Zurigo, per tre giorni l’arte conquista la città

22 Maggio 2023
Siete mai entrati nel cuore di una montagna?

Siete mai entrati nel cuore di una montagna?

16 Maggio 2023
Un’escursione di primavera tra Ticino, Grigioni e Lombardia

Un’escursione di primavera tra Ticino, Grigioni e Lombardia

10 Maggio 2023
La natura in Festival in tutta la Svizzera

La natura in Festival in tutta la Svizzera

5 Maggio 2023
ADVERTISEMENT

FOLLOW ON INSTAGRAM

  • W la neve                 svizzyinviaggio  mascotte  ghiacciai  svizzera  viaggiare
  • Le meraviglie del presepe nel bosco    Dove     Scopritelo nel link in bio          svizzyinviaggio  ineedswitzerland  innamoratidellasvizzera  myswitzerland  svizzera  presepi  natale  buonefeste  magiadelnatale  presepidalmondo
  •      Fresca di stampa la nuova edizione degli                                                                                                                             un agile libricino in tedesco e francese dove sono presentate 89 strutture ricettive considerate davvero speciali posizionate in tutte le aree linguistiche        Una camera dell   Hotel Palazzo Salis di Soglio in Val Bregaglia  Grigioni   Foto    Palazzo Salis    svizzyinviaggio  hobisognodisvizzera  innamoratidellasvizzera  svizzera  hotelbellissimi  hotellerie  switzerland  tourism
  •              Puntuali  l   ultima settimana di novembre  aprono l   uno dopo l   altro i                                                                          Vediamo insieme quali sono quelli pi   gettonati  ma  attenzione  I dati della pandemia sono in continuo divenire e conviene informarsi prima sul sito ufficiale del Governo svizzero sulla situazione                                            svizzyinviaggio  svizzera  ineedswitzerland  igswitzerland  mercatinidinatale
  •      Smartphone alla mano  ora    possibile scoprire tutto di Zermatt  Canton Vallese  con la nuova Matterhorn App  Info in bio        svizzyinviaggio  hobisognodisvizzera  zermatt          vogliadiviaggiare
  •                 Cambiamo treno e cambiamo scenario  A soli pochi chilometri dalle localit   pi   internazionali e mondane dell Engadina    Seguimi a Scuol  Link in bio         svizzyinviaggio                           treninorosso  scuol  svizzera  hobisognodisvizzera  ineedswitzerland  torniamoaviaggiare  engadin  buonadomenica  trottinette
Facebook Twitter Instagram RSS Youtube
Svizzeramo.it

SvizzerAmo è un blog-magazine indipendente dedicato alla Svizzera, al turismo, alle curiosità e alle cose belle del Paese elvetico creato da due giornalisti italiani, compagni di vita e di scrivania.

Link Rapidi

  • Chi Siamo
  • Advertising
  • Media Kit
  • Newsletter
  • Contatti

Promuovi la tua attività

Hai un’attività in Svizzera? Desideri far conoscere la tua struttura a un pubblico di turisti interessati e in target? Sei un blogger interessato a partnership e collaborazioni?

CLICCA QUI PER SCOPRIRE COME POSSIAMO AIUTARTI

© 2019. Svizzeramo.it è un prodotto di SitoSmart.it P.IVA 04403260963 | Privacy Policy | Cookie Policy | Disclaimer.

No Result
View All Result
  • Home
  • Svizzera Dove
    • Svizzera Francese
    • Svizzera Italiana
    • Svizzera Romancia
    • Svizzera Tedesca
  • Viaggiare
    • Città
    • Identità Svizzera
    • Laghi
    • Montagna
    • Trasporti
  • Da provare
    • Benessere
    • Musica
    • Sapori
    • Sport
  • Italiani in svizzera
  • Hotel e Ristoranti

© 2019. Svizzeramo.it è un prodotto di SitoSmart.it P.IVA 04403260963 | Privacy Policy | Cookie Policy | Disclaimer.

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Entra a far parte degli SvizzerAmici!

Registrati alla nostra mailing list per ricevere contenuti esclusivi. Non perderti nessuna novità sui viaggi in Svizzera!

 

Grazie per esserti registrato!