• Chi Siamo
  • Advertising
  • Media Kit
  • Newsletter
  • Contatti
Svizzeramo.it
Advertisement
  • Home
  • Svizzera Dove

    SVIZZERA ITALIANA

    SVIZZERA TEDESCA

    SVIZZERA FRANCESE

    SVIZZERA ROMANCIA

  • Viaggiare

    TRASPORTI

    MONTAGNA

    IDENTITÀ SVIZZERA

    CITTÀ

    LAGHI

  • Da provare

    SAPORI

    MUSICA

    BENESSERE

    SPORT

  • Italiani in svizzera
  • Hotel e Ristoranti
No Result
View All Result
Svizzeramo.it
  • Home
  • Svizzera Dove

    SVIZZERA ITALIANA

    SVIZZERA TEDESCA

    SVIZZERA FRANCESE

    SVIZZERA ROMANCIA

  • Viaggiare

    TRASPORTI

    MONTAGNA

    IDENTITÀ SVIZZERA

    CITTÀ

    LAGHI

  • Da provare

    SAPORI

    MUSICA

    BENESSERE

    SPORT

  • Italiani in svizzera
  • Hotel e Ristoranti
No Result
View All Result
Plugin Install : Cart Icon need WooCommerce plugin to be installed.
Svizzeramo.it
No Result
View All Result
Home Cultura

Museo Vincenzo Vela: nuova stagione di riscoperta

by Svizzeramo
23/04/2015
in Cultura, News, Primavera, Svizzera italiana, Ticino (TI)
3 min read
Museo Vincenzo Vela: nuova stagione di riscoperta

Il parco del Museo Vincenzo Vela
Il parco del Museo Vincenzo Vela

Mercoledì 22 aprile 2015 ha riaperto i battenti il Museo Vincenzo Vela di Ligornetto (TI) con un’esposizione temporanea fino al 30 agosto 2015 dedicata alla scultrice friburghese Adèle d’Affry, duchessa di Castiglione Colonna, in arte: Marcello.
La nobildonna dovette scegliersi uno pseudonimo maschile per vincere i pregiudizi di genere e di rango che vigevano nell’ambiente artistico di metà ‘800 e, nonostante non potesse frequentare la scuola di belle arti, riuscì ugualmente a emergere e a farsi apprezzare da grandi artisti come Gustave Courbet, Mariano Fortuny, Auguste Clésinger o Jean-Baptiste Carpeaux.
In mostra ci sono numerose sculture in gesso, marmo, bronzo (tra le quali spiccano il meraviglioso busto di un capo abissino e una sua copia in formato ridotto della celeberrima “Pizia” che si trova all’Opera di Parigi). Artista a tutto tondo, di lei sono esposti anche quadri e disegni.
Marcello
Marcello (1836-1879), La Pizia, 1870. Parigi, musée Carnavalet

Un museo tra le colline

Nella carta geografica della Svizzera, Ligornetto è un piccolo punto accanto al confine occidentale con l’Italia, dove la propaggine meridionale del Canton Ticino si incunea tra le province di Varese e di Como. Qui, ai piedi del Monte San Giorgio, tra le dolci colline del Mendrisiotto, tra vigneti e prati, è nato Vincenzo Vela, uno dei più grandi scultori dell’800 che, dopo una brillante carriera come artista e accademico a Milano e Torino, è tornato nel suo Ticino per trascorrere gli ultimi anni della sua vita.
La sua splendida villa circondata da un parco profumato da cedri e glicini (il parco fa parte della rete dei Gardens of Switzerland, che riunisce i più bei giardini della Confederazione) è un museo dal 1898, anno della sua donazione alla Confederazione elvetica. Nel 2001 il Museo Vela è stato ridisegnato dall’architetto Mario Botta.

Ricerca e riflessione sugli artisti “secondari”

Oggi, dopo quindici mesi di lavori tecnici per migliorare la sicurezza e la climatizzazione, in linea con i più moderni standard europei, l’edificio riapre al pubblico rinnovato non solo nell’aspetto ma anche nella concezione. “Nella prima ristrutturazione – spiega Gianna A. Mina, direttrice del Museo – si è posta l’attenzione sull’artista Vincenzo Vela, sulla sua produzione di stampo politico. Oggi il Museo è protagonista di progetti di ricerca volti a rivalutare artisti definiti ‘secondari’ ma di grande rilievo come il fratello e il figlio di Vincenzo: Lorenzo e Spartaco al quale tra l’altro si deve anche l’atto di donazione della casa-museo“.
Nelle sale al piano terra sono dunque esposti i grandi gessi monumentali di Vincenzo Vela, tra i quali spiccano quelli dei nomi più famosi del Risorgimento italiano: Garibaldi, Cavour, Carlo Alberto, Vittorio Emanuele II, oltre a una serie di busti di formato minore ma non di minore valore artistico, ottimamente evidenziati da una illuminazione a led che mette in risalto la plasticità delle forme. Oltre alle sculture, un interessante spazio è dedicato alla quadreria che porta alla luce la produzione pittorica di Lorenzo e Spartaco nel solco della tradizione lombarda e piemontese.

Museo Vincenzo Vela
Il grandioso Ottagono con le opere di Vela

Informazioni utili

Indirizzo: Largo Vela 5, Ligornetto (TI)
Orario mostra “Marcello”: ore 10-17 (18 da giugno a settembre). Chiuso il lunedì, il 1° maggio, il 1° e il 15 agosto.
Ingresso: 12 Franchi. (Ridotto: 8 Franchi)
Come arrivare
In treno: Stazione Mendrisio, autopostale fino a Ligornetto Posta, poi 5 minuti a piedi.
In auto: Autostrada A2 da Chiasso, uscita Mendrisio, seguire per Varese/Stabio.
Internet: www.museo-vela.ch

Resta aggiornato: diventa uno "SvizzerAmico"!

Unisciti alla nostra mailing list per ricevere aggiornamenti e contenuti esclusivi: entra a far parte anche tu della lista degli SvizzerAmici!

Grazie per esserti registrato!

Tags: MendrisioMostreMusei

Related Posts

A Zurigo, per tre giorni l’arte conquista la città

A Zurigo, per tre giorni l’arte conquista la città

by SvizzerAmo
22 Maggio 2023
0

Con la sesta edizione di Zurich Art Weekend, da venerdì 9 a domenica 11 giugno 2023, Zurigo diventa un palcoscenico...

Siete mai entrati nel cuore di una montagna?

Siete mai entrati nel cuore di una montagna?

by SvizzerAmo
16 Maggio 2023
0

Il Politecnico di Zurigo ha costruito un laboratorio di ricerca il BedrettoLab per le geoscienze, la sismologia, lo studio dell'energia...

Un’escursione di primavera tra Ticino, Grigioni e Lombardia

Un’escursione di primavera tra Ticino, Grigioni e Lombardia

by SvizzerAmo
10 Maggio 2023
0

Adesso che la stagione punta decisamente al bello c'è una bella escursione che si può fare facilmente approfittando della rete...

In evidenza questo mese:

In evidenza

Grand Tour: tutta la Svizzera su quattro ruote

18 Dicembre 2019
Grand Tour: tutta la Svizzera su quattro ruote

Strade in ottimo stato, ben tenute, panoramiche, divertenti da guidare e con un traffico generalmente scorrevole. Un vero paradiso per...

Read more
by SvizzerAmo
0 Comments

Seguici su Facebook

  • Trending
  • Comments
  • Latest

Quali sono le terme migliori della Svizzera?

1 Luglio 2019
Quante lingue si parlano in Svizzera?

Quante lingue si parlano in Svizzera?

21 Giugno 2015

9 spa benessere in Svizzera da non perdere

20 Novembre 2014
Il ponte tibetano più lungo del mondo è in Svizzera nel Vallese

Il ponte tibetano più lungo del mondo è in Svizzera nel Vallese

9 Agosto 2017
Gita a Lucerna per scoprire il cioccolato

Gita a Lucerna per scoprire il cioccolato

0
Lavoro in Svizzera: cercansi contadini

Lavoro in Svizzera: cercansi contadini

0
Due nuovi Romantik Hotels a Zurigo e Weggis

Due nuovi Romantik Hotels a Zurigo e Weggis

0

Mercatini di Natale in Svizzera: la nostra scelta

0
A Zurigo, per tre giorni l’arte conquista la città

A Zurigo, per tre giorni l’arte conquista la città

22 Maggio 2023
Siete mai entrati nel cuore di una montagna?

Siete mai entrati nel cuore di una montagna?

16 Maggio 2023
Un’escursione di primavera tra Ticino, Grigioni e Lombardia

Un’escursione di primavera tra Ticino, Grigioni e Lombardia

10 Maggio 2023
La natura in Festival in tutta la Svizzera

La natura in Festival in tutta la Svizzera

5 Maggio 2023
ADVERTISEMENT

FOLLOW ON INSTAGRAM

  • W la neve                 svizzyinviaggio  mascotte  ghiacciai  svizzera  viaggiare
  • Le meraviglie del presepe nel bosco    Dove     Scopritelo nel link in bio          svizzyinviaggio  ineedswitzerland  innamoratidellasvizzera  myswitzerland  svizzera  presepi  natale  buonefeste  magiadelnatale  presepidalmondo
  •      Fresca di stampa la nuova edizione degli                                                                                                                             un agile libricino in tedesco e francese dove sono presentate 89 strutture ricettive considerate davvero speciali posizionate in tutte le aree linguistiche        Una camera dell   Hotel Palazzo Salis di Soglio in Val Bregaglia  Grigioni   Foto    Palazzo Salis    svizzyinviaggio  hobisognodisvizzera  innamoratidellasvizzera  svizzera  hotelbellissimi  hotellerie  switzerland  tourism
  •              Puntuali  l   ultima settimana di novembre  aprono l   uno dopo l   altro i                                                                          Vediamo insieme quali sono quelli pi   gettonati  ma  attenzione  I dati della pandemia sono in continuo divenire e conviene informarsi prima sul sito ufficiale del Governo svizzero sulla situazione                                            svizzyinviaggio  svizzera  ineedswitzerland  igswitzerland  mercatinidinatale
  •      Smartphone alla mano  ora    possibile scoprire tutto di Zermatt  Canton Vallese  con la nuova Matterhorn App  Info in bio        svizzyinviaggio  hobisognodisvizzera  zermatt          vogliadiviaggiare
  •                 Cambiamo treno e cambiamo scenario  A soli pochi chilometri dalle localit   pi   internazionali e mondane dell Engadina    Seguimi a Scuol  Link in bio         svizzyinviaggio                           treninorosso  scuol  svizzera  hobisognodisvizzera  ineedswitzerland  torniamoaviaggiare  engadin  buonadomenica  trottinette
Facebook Twitter Instagram RSS Youtube
Svizzeramo.it

SvizzerAmo è un blog-magazine indipendente dedicato alla Svizzera, al turismo, alle curiosità e alle cose belle del Paese elvetico creato da due giornalisti italiani, compagni di vita e di scrivania.

Link Rapidi

  • Chi Siamo
  • Advertising
  • Media Kit
  • Newsletter
  • Contatti

Promuovi la tua attività

Hai un’attività in Svizzera? Desideri far conoscere la tua struttura a un pubblico di turisti interessati e in target? Sei un blogger interessato a partnership e collaborazioni?

CLICCA QUI PER SCOPRIRE COME POSSIAMO AIUTARTI

© 2019. Svizzeramo.it è un prodotto di SitoSmart.it P.IVA 04403260963 | Privacy Policy | Cookie Policy | Disclaimer.

No Result
View All Result
  • Home
  • Svizzera Dove
    • Svizzera Francese
    • Svizzera Italiana
    • Svizzera Romancia
    • Svizzera Tedesca
  • Viaggiare
    • Città
    • Identità Svizzera
    • Laghi
    • Montagna
    • Trasporti
  • Da provare
    • Benessere
    • Musica
    • Sapori
    • Sport
  • Italiani in svizzera
  • Hotel e Ristoranti

© 2019. Svizzeramo.it è un prodotto di SitoSmart.it P.IVA 04403260963 | Privacy Policy | Cookie Policy | Disclaimer.

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Entra a far parte degli SvizzerAmici!

Registrati alla nostra mailing list per ricevere contenuti esclusivi. Non perderti nessuna novità sui viaggi in Svizzera!

 

Grazie per esserti registrato!