L’Unesco ha premiato l’arte della meccanica di precisione svizzera inserendola nella lista del patrimonio culturale immateriale dell’umanità. Iscrizione che pare una diretta conseguenza dello stesso riconoscimento che l’organizzazione delle Nazioni Unite aveva già dato nel 2009 al paesaggio urbano dell’industria orologiera di La Chaux-de-Fonds e Le Locle nel Canton Neuchâtel.
Sembra che l’origine dell’artigianato meccanico di precisione sia dovuto alla manualità dei contadini dello Jura che nei mesi invernali, quando i lavori nei campi erano sospesi, si dedicavano a lavori d’artigianato che avrebbero poi venduto nei mercati.
Invece, sono certamente meno noti i nomi di coloro che fabbricarono gli automi. Macchine in sembianza umana, particolarmente in auge nei secoli passati, che riuscivano a eseguire movimenti e funzioni anche estremamente difficili. Capolavori di una complessità meccanica incredibile e in grado di compiere una quantità di azioni coordinate con un grado di veridicità tale che, addirittura, inizialmente si pensava che ci fosse un nano nascosto all’interno di queste macchine.
Ma l’arte della meccanica di precisione svizzera è solo orologi e automi. Ci sono anche le macchine musicali, in grado di suonare da soli una vasta gamma di strumenti, tanto da essere impiegate fino agli inizi del ‘900 come antesignani dei juke-box nei locali e nelle sale da ballo. Se volete scoprirne i segreti e ascoltarne il suono, a Sainte-Croix, nel Canton Vaud, c’è il CIMA, Centre International pour la Mécanique d’Art, un museo dedicato.
In attesa di andarci, un anteprima la trovate nel servizio che SvizzerAmo ha già pubblicato: www.svizzeramo.it/carillon-e-automi-meraviglie-di-meccanica-e-arte/
Indirizzi utili
AVVERTENZA: Causa Covid orari i musei in Svizzera sono chiusi o hanno orari ridotti e non è possibile prevedere quando e come saranno modificati.
MIH – Musée international d’horlogerie
Museo dell’orologeria
Rue des Musées 29, La-Chaux-de-Fonds: (NE)
Web: www.chaux-de-fonds.ch/musees/mih
CIMA – Centre International pour la Mécanique d’Art
Museo degli automi e degli strumenti musicali meccanici
Rue de l’Industrie 2, Sainte-Croix (VD)
Web: www.musees.ch
MAHN – Musée d’art et d’histoire de Neuchâtel,
Museo d’arte e di storia di Neuchâtel
Esplanade Léopold-Robert 1, Neuchâtel (NE)
web: www.mahn.ch