Man mano che si avvicina Pasqua e con l’appropinquarsi della primavera, nei villaggi della Svizzera Romanda c’è l’usanza di abbellire i giardini delle case con le tipiche decorazioni, il coniglietto e la gallina con i pulcini, un’esplosione di colori che segna l’uscita dal grigiore invernale. Ma c’è anche un’altra usanza: quella di decorare le fontane che costituisce l’aspetto, diciamo, pubblico dei festeggiamenti.
A Vully-les-Lacs, un piccolo comune del Canton Vaud sulle sponde del Lago di Morat, fino all’8 aprile si possonon ammirare 38 fontane decorate sul tema della Pasqua. Sono stati allestiti quattro percorsi da fare a piedi insieme ai bambini per scoprire tutte le fontane in maniera giocosa. Volendo, i più sportivi possono seguire un circuito per le biciclette.
Molto più rilassante è salire a bordo del “Petit train de Pâques” che sabato 24 e 31 marzo 2018 percorrono due itinerari guidati (in francese) alla scoperta di Vully passando per diverse fontane pasquali visibili lungo la strada. Le informazioni sugli orari e i luoghi di partenza e per prenotare si trovano sul sito: www.regionmurtensee.ch/fr/P11600/les-fontaines-pascales-du-vully
Sempre in Canton Vaud, Nyon è famosa per essere il luogo dove vengono sorteggiati gli abbinamenti delle coppe europee di calcio. A Pasqua, invece anche qui c’è la tradizione delle fontane decorate. Una squadra di volontari: scolari, semplici cittadini, appartenenti alle associazioni locali coadiuvati dall’associazione dei commercianti si mettono insieme per decorare le fontane con fiori, nastri, corone e uova colorate.
Vale la pena farci un giro anche perché per prima cosa c’è un concorso a premi per chi segue tutto il percorso e risponde a delle domande e poi perché Nyon (città fondata dai romani) ha un un bellissimo centro storico con diversi monumenti antichi e musei molto interessanti. Le informazioni si trovano su: www.sic-nyon.ch
A Zurigo, per tre giorni l’arte conquista la città
Con la sesta edizione di Zurich Art Weekend, da venerdì 9 a domenica 11 giugno 2023, Zurigo diventa un palcoscenico...