• Chi Siamo
  • Advertising
  • Media Kit
  • Newsletter
  • Contatti
Svizzeramo.it
Advertisement
  • Home
  • Svizzera Dove

    SVIZZERA ITALIANA

    SVIZZERA TEDESCA

    SVIZZERA FRANCESE

    SVIZZERA ROMANCIA

  • Viaggiare

    TRASPORTI

    MONTAGNA

    IDENTITÀ SVIZZERA

    CITTÀ

    LAGHI

  • Da provare

    SAPORI

    MUSICA

    BENESSERE

    SPORT

  • Italiani in svizzera
  • Hotel e Ristoranti
No Result
View All Result
Svizzeramo.it
  • Home
  • Svizzera Dove

    SVIZZERA ITALIANA

    SVIZZERA TEDESCA

    SVIZZERA FRANCESE

    SVIZZERA ROMANCIA

  • Viaggiare

    TRASPORTI

    MONTAGNA

    IDENTITÀ SVIZZERA

    CITTÀ

    LAGHI

  • Da provare

    SAPORI

    MUSICA

    BENESSERE

    SPORT

  • Italiani in svizzera
  • Hotel e Ristoranti
No Result
View All Result
Plugin Install : Cart Icon need WooCommerce plugin to be installed.
Svizzeramo.it
No Result
View All Result
Home Cultura

In Svizzera c’è un museo per tutto e per tutti

Alla scoperta di alcuni piccoli musei, dedicati agli argomenti più disparati

by SvizzerAmo
03/06/2021
in Cultura, Curiosità, Identità svizzera, Musei, Radio Ticino - Locarno, Soletta (Solothurn, SO), Svizzera francese, Svizzera italiana, Svizzera romancia, Svizzera tedesca, Turismo culturale
5 min read
In Svizzera c’è un museo per tutto e per tutti

[Foto: © Museo nazionale svizzero]

Nel mondo esistono 263 tra Stati e dipendenze e la Svizzera si trova al 136° posto come grandezza: solo 41’290 chilometri quadrati. Ebbene, in un territorio così piccolo ci sono ben 1’129 musei che lo collocano tra i Paesi con la maggiore densità e tra i 16 che ne possiedono più di mille. Un numero notevole se si pensa che, secondo una stima Unesco, i musei nel mondo sono circa 95mila.

La Verkhershaus di Lucerna, uno dei più bei musei del suo genere [Foto: SvizzerAmo]
Prima dello scoppio della pandemia il sito più gettonato in Svizzera è stato il Museo dei trasporti (Verkehrshaus) di Lucerna, con quasi mezzo milione di visitatori nel 2019. A Basilea fu costruito tra il 1844 e il 1849 il primo polo espositivo pubblico di tutta la Svizzera. Curiosamente, nonostante la città sia oggi famosa in tutto il mondo per le sue raccolte d’arte, il museo era quello di Scienze Naturali.

Come mai una densità espositiva così alta? Certamente la stessa “Svizzeritudine” (se mi perdonate il neologismo) ne è una causa. Se pensiamo a come sia variegato il territorio elvetico, all’incredibile diversità culturale della Svizzera – che è anche la sua ricchezza – allora non ci si stupisce che i musei regionali e locali siano i più diffusi con il 32,3% del totale, ai quali si aggiungono i musei di altro genere: etnografici, archeologici, storici, tecnici, artistici, di scienze naturali…

La storia della Svizzera spiegata al Landesmuseum di Zurigo [Foto: © Museo nazionale svizzero]
Poi ci sono i musei tematici dedicati agli argomenti più disparati (talvolta anche perlomeno curiosi). Ci sono quelli istituzionali, come i musei aziendali, ma ci sono anche piccole realtà, le raccolte di appassionati collezionisti che sono entusiasti di mostrare al pubblico i frutti della loro ricerca.

Svizzeramo ha curiosato in giro per la Confederazione ed ecco qualche esempio particolarmente originale:

CINE MUSEO 65

[Foto: Lugano Region]
Dove: Sessa (Ticino)

Per chi: per gli appassionati del cinema

Cosa: oltre 2’000 oggetti e filmati che raccontano il cinema amatoriale dal 1922, quando uscirono le prime cineprese, al 1987 quando venne abbandonata la pellicola sostituita dai video. In estate si proiettano film all’aperto.

Apertura: domenica e su richiesta

Info: www.cine-museo.ch

HOOSESAGGMUSEUM

 

[Foto: da Internet]
Dove: Basilea (Basilea Città)

Per chi: per chi ama le chicche

Cosa: Hoosesagg significa “tasca dei pantaloni”. Questo micro-museo è costituito solamente da una piccola vetrina in Imbergässlein, una viuzza del centro storico. Qui sono esposti gli oggetti che, appunto, possono essere contenuti in una tasca. Tra l’altro l’edificio che lo ospita è medioevale e ha anche un affresco.

Apertura: sempre aperto

Info: www.hoosesaggmuseum.ch

ENTER

[Foto: Enter/Markus Daeppner]
Dove: Soletta (Soletta)

Per chi: per i patiti di computer ed elettronica di consumo

Cosa: un’incredibile collezione di oltre 10’000 tra computer, software, cellulari, televisori, radio, fonografi, calcolatrici. Tutto quello che costituisce l’elettronica per il divertimento

Apertura: mercoledì-sabato ore 13-17; domenica ore 10-17

Info: www.enter.ch

MUSÉE DU CHEVAL

[Foto: Musée du Cheval]
Dove: La Sarraz (Vaud)

Per chi: per chi vuole sapere tutto sul cavallo

Cosa: ospitato nell’antico castello di Sarraz. Ha una collezione permanente e ospita mostre temporanee su tutto ciò che ruota attorno a cavalli e carrozze. Per i più giovani ci sono videogiochi e simulatori a tema e ogni anno nel cortile del castello è organizzata una grande festa a tema

Apertura: fino al 31 ottobre 2021 dal martedì alla domenica, ore 10-18

Info: www.museeducheval.ch

MUSÉE DU PAPIER PEINT

[Foto: Musée du Papier Peint]
Dove: Mézières (Friburgo)

Per chi: per chi si interessa di arredamento

Cosa: dodici saloni del castello di Mézières sono ricoperti di carta da parati risalente alla fine del ‘700. Inoltre si tengono esposizioni di carte dipinte artistiche, opere di artisti moderni

Apertura: da giovedì a domenica, ore 13:30-17

Info: www.museepapierpeint.ch

MUSEUM SCHMELZRA S-CHARL

[Foto: Musei Grigioni]
Dove: Scuol / frazione S-charl (Grigioni)

Per chi: per chi vive la natura

Cosa: all’interno del Parco Nazionale svizzero, il museo racconta la vita in e il lavoro nelle antiche miniere di piombo e argento, oltre alla storia dell’orso. In questa località fu abbattuto nel 1904 l’ultimo esemplare che adesso è tornato sporadicamente a farsi vedere nel suo habitat naturale. Collegati al museo ci sono 13 chilometri di cunicoli e c’è anche il Sentiero dell’esperienza dell’orso, nove stazioni interattive alla scoperta del plantigrado.

Apertura: fino al 20 ottobre 2021; martedì-venerdì, domenica ore 14-17

Info: www.schmelzra.ch

MUSEO COMICO

[Foto: da Internet]
Dove: Verscio (Ticino)

Per chi: per bambini di ogni età

Cosa: Un’invenzione di Dimitri, al secolo Harald Szeeman, famoso clown fondatore del circo che da lui prende il nome. Nel museo sono esposti cartelloni, fotografie, strumenti musicali, oggetti, maschere di ogni tipo, sculture e giocattoli… Tutti oggetti che hanno un legame diretto con il teatro comico, il circo e la figura del clown. Si proiettano anche film comici.

Apertura: durante i giorni di spettacolo, ore 17-24

Info: www.teatrodimitri.ch/museo-comico

MoE MUSEUM OF EMPTYNESS

[Foto: ©Gilgi Guggenheim]
Dove: San Gallo (San Gallo)

Per chi: per chi non ha paura di stare con se stesso

Cosa: un’idea apparentemente bizzarra dell’artista Gilgi Guggenheim. Uno spazio di 70 m2 con solo una panca nel centro, pareti bianche e cornice di luce sul soffitto dove liberarsi mentalmente da tutto, soprattutto dal superfluo che opprime le nostre vite

Apertura: su appuntamento

Info: www.museumoe.com

Resta aggiornato: diventa uno "SvizzerAmico"!

Unisciti alla nostra mailing list per ricevere aggiornamenti e contenuti esclusivi: entra a far parte anche tu della lista degli SvizzerAmici!

Grazie per esserti registrato!

Tags: CollezioniCuriositàMuseiMusei curiosiVuoto

Related Posts

A Zurigo, per tre giorni l’arte conquista la città

A Zurigo, per tre giorni l’arte conquista la città

by SvizzerAmo
22 Maggio 2023
0

Con la sesta edizione di Zurich Art Weekend, da venerdì 9 a domenica 11 giugno 2023, Zurigo diventa un palcoscenico...

Siete mai entrati nel cuore di una montagna?

Siete mai entrati nel cuore di una montagna?

by SvizzerAmo
16 Maggio 2023
0

Il Politecnico di Zurigo ha costruito un laboratorio di ricerca il BedrettoLab per le geoscienze, la sismologia, lo studio dell'energia...

Un’escursione di primavera tra Ticino, Grigioni e Lombardia

Un’escursione di primavera tra Ticino, Grigioni e Lombardia

by SvizzerAmo
10 Maggio 2023
0

Adesso che la stagione punta decisamente al bello c'è una bella escursione che si può fare facilmente approfittando della rete...

In evidenza questo mese:

In evidenza

Grand Tour: tutta la Svizzera su quattro ruote

18 Dicembre 2019
Grand Tour: tutta la Svizzera su quattro ruote

Strade in ottimo stato, ben tenute, panoramiche, divertenti da guidare e con un traffico generalmente scorrevole. Un vero paradiso per...

Read more
by SvizzerAmo
0 Comments

Seguici su Facebook

  • Trending
  • Comments
  • Latest

Quali sono le terme migliori della Svizzera?

1 Luglio 2019
Quante lingue si parlano in Svizzera?

Quante lingue si parlano in Svizzera?

21 Giugno 2015

9 spa benessere in Svizzera da non perdere

20 Novembre 2014
Il ponte tibetano più lungo del mondo è in Svizzera nel Vallese

Il ponte tibetano più lungo del mondo è in Svizzera nel Vallese

9 Agosto 2017
Gita a Lucerna per scoprire il cioccolato

Gita a Lucerna per scoprire il cioccolato

0
Lavoro in Svizzera: cercansi contadini

Lavoro in Svizzera: cercansi contadini

0
Due nuovi Romantik Hotels a Zurigo e Weggis

Due nuovi Romantik Hotels a Zurigo e Weggis

0

Mercatini di Natale in Svizzera: la nostra scelta

0
A Zurigo, per tre giorni l’arte conquista la città

A Zurigo, per tre giorni l’arte conquista la città

22 Maggio 2023
Siete mai entrati nel cuore di una montagna?

Siete mai entrati nel cuore di una montagna?

16 Maggio 2023
Un’escursione di primavera tra Ticino, Grigioni e Lombardia

Un’escursione di primavera tra Ticino, Grigioni e Lombardia

10 Maggio 2023
La natura in Festival in tutta la Svizzera

La natura in Festival in tutta la Svizzera

5 Maggio 2023
ADVERTISEMENT

FOLLOW ON INSTAGRAM

  • W la neve                 svizzyinviaggio  mascotte  ghiacciai  svizzera  viaggiare
  • Le meraviglie del presepe nel bosco    Dove     Scopritelo nel link in bio          svizzyinviaggio  ineedswitzerland  innamoratidellasvizzera  myswitzerland  svizzera  presepi  natale  buonefeste  magiadelnatale  presepidalmondo
  •      Fresca di stampa la nuova edizione degli                                                                                                                             un agile libricino in tedesco e francese dove sono presentate 89 strutture ricettive considerate davvero speciali posizionate in tutte le aree linguistiche        Una camera dell   Hotel Palazzo Salis di Soglio in Val Bregaglia  Grigioni   Foto    Palazzo Salis    svizzyinviaggio  hobisognodisvizzera  innamoratidellasvizzera  svizzera  hotelbellissimi  hotellerie  switzerland  tourism
  •              Puntuali  l   ultima settimana di novembre  aprono l   uno dopo l   altro i                                                                          Vediamo insieme quali sono quelli pi   gettonati  ma  attenzione  I dati della pandemia sono in continuo divenire e conviene informarsi prima sul sito ufficiale del Governo svizzero sulla situazione                                            svizzyinviaggio  svizzera  ineedswitzerland  igswitzerland  mercatinidinatale
  •      Smartphone alla mano  ora    possibile scoprire tutto di Zermatt  Canton Vallese  con la nuova Matterhorn App  Info in bio        svizzyinviaggio  hobisognodisvizzera  zermatt          vogliadiviaggiare
  •                 Cambiamo treno e cambiamo scenario  A soli pochi chilometri dalle localit   pi   internazionali e mondane dell Engadina    Seguimi a Scuol  Link in bio         svizzyinviaggio                           treninorosso  scuol  svizzera  hobisognodisvizzera  ineedswitzerland  torniamoaviaggiare  engadin  buonadomenica  trottinette
Facebook Twitter Instagram RSS Youtube
Svizzeramo.it

SvizzerAmo è un blog-magazine indipendente dedicato alla Svizzera, al turismo, alle curiosità e alle cose belle del Paese elvetico creato da due giornalisti italiani, compagni di vita e di scrivania.

Link Rapidi

  • Chi Siamo
  • Advertising
  • Media Kit
  • Newsletter
  • Contatti

Promuovi la tua attività

Hai un’attività in Svizzera? Desideri far conoscere la tua struttura a un pubblico di turisti interessati e in target? Sei un blogger interessato a partnership e collaborazioni?

CLICCA QUI PER SCOPRIRE COME POSSIAMO AIUTARTI

© 2019. Svizzeramo.it è un prodotto di SitoSmart.it P.IVA 04403260963 | Privacy Policy | Cookie Policy | Disclaimer.

No Result
View All Result
  • Home
  • Svizzera Dove
    • Svizzera Francese
    • Svizzera Italiana
    • Svizzera Romancia
    • Svizzera Tedesca
  • Viaggiare
    • Città
    • Identità Svizzera
    • Laghi
    • Montagna
    • Trasporti
  • Da provare
    • Benessere
    • Musica
    • Sapori
    • Sport
  • Italiani in svizzera
  • Hotel e Ristoranti

© 2019. Svizzeramo.it è un prodotto di SitoSmart.it P.IVA 04403260963 | Privacy Policy | Cookie Policy | Disclaimer.

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Entra a far parte degli SvizzerAmici!

Registrati alla nostra mailing list per ricevere contenuti esclusivi. Non perderti nessuna novità sui viaggi in Svizzera!

 

Grazie per esserti registrato!