La notte tra sabato 1° e domenica 2 luglio 2023 nella Confederazione è la 17a Notte Escursionistica svizzera organizzata dalla Verband schweizer Wanderwege, l’Associazione svizzera dei sentieri escursionistici.
In Svizzera esistono oltre 65’000 chilometri di sentieri escursionistici che, al chiarore della luna e delle stelle assumono un aspetto differente. Rocce ed alberi formano giochi d’ombre e anche il canto degli uccelli notturni e i rumori creano suggestioni diverse. Un ambiente incantato.
La notte escursionistica riscuote sempre un buon successo e sono offerte oltre 100 escursioni condotte da guide esperte in tutta la Confederazione e di tutte le difficoltà, che propongono anche un programma di supporto. Attrezzati con le lampade frontali, i partecipanti affrontano dalla semplice passeggiata di poche ore in collina, con fonduta finale all’ escursione impegnativa che dura tutta la notte con la colazione all’alba in alta montagna.
Quest’anno, l’offerta è stata ampliata in nuove regioni con trentasei organizzatori che si sono aggiunti per la prima volta.

Dove andare:
Sul internet c’è l’elenco completo delle escursioni organizzate. Se si clicca sulla pagina in italiano compaiono solo quelle nella regione italofona (Ticino e Grigioni), per trovare le offerte delle altre regioni linguistiche basta cambiare la lingua, cliccando in alto a destra nell’homepage.
Info
Programma per la Svizzera italiana: www.notte-escursionistica.ch/it/notte-escursionistica
Programma per la Svizzera francese: https://www.nuitrando.ch/fr/nuit-rando
Programma per la Svizzera tedesca: https://www.wandernacht.ch/de/schweizer-wandernacht
Associazione svizzera dei sentieri escursionistici: https://www.schweizer-wanderwege.ch/it#