• Chi Siamo
  • Advertising
  • Media Kit
  • Newsletter
  • Contatti
www.svizzeramo.it
Advertisement
  • Home
  • Svizzera Dove

    SVIZZERA ITALIANA

    SVIZZERA TEDESCA

    SVIZZERA FRANCESE

    SVIZZERA ROMANCIA

  • Viaggiare

    TRASPORTI

    MONTAGNA

    IDENTITÀ SVIZZERA

    CITTÀ

    LAGHI

  • Da provare

    SAPORI

    MUSICA

    BENESSERE

    SPORT

  • Italiani in svizzera
  • Hotel e Ristoranti
No Result
View All Result
www.svizzeramo.it
  • Home
  • Svizzera Dove

    SVIZZERA ITALIANA

    SVIZZERA TEDESCA

    SVIZZERA FRANCESE

    SVIZZERA ROMANCIA

  • Viaggiare

    TRASPORTI

    MONTAGNA

    IDENTITÀ SVIZZERA

    CITTÀ

    LAGHI

  • Da provare

    SAPORI

    MUSICA

    BENESSERE

    SPORT

  • Italiani in svizzera
  • Hotel e Ristoranti
No Result
View All Result
Plugin Install : Cart Icon need WooCommerce plugin to be installed.
www.svizzeramo.it
No Result
View All Result
Home Arte

Glarona e il “Tourism”

Un'idea per visitare un Cantone poco conosciuto

by SvizzerAmo
29/03/2021
in Arte, Avvenimenti, Cultura, Glarona (Glarus, GL), Mostra, Museo, News, Radio Ticino - Locarno, Svizzera tedesca
Reading Time: 2 mins read
Glarona e il “Tourism”

Glarona è la piccola capitale del cantone che porta lo stesso nome. Ha un museo d’arte moderna, la Kunsthaus Glarus, molto interessante per la vivacità delle sue proposte delle esposizioni temporanee di artisti importanti. Una di queste si è aperta lo scorso 28 marzo 2021. Si intitola “Tourism“, turismo, un argomento che in questi momenti di pandemia rimane un sogno agognato e irrealizzabile.

Un’immagine dell’esposizione “Tourism” [Foto: Kunsthaus Glarus]
Diciassette artisti di tutto il mondo espongono in questa video-mostra che gioca con la tecnica del montaggio, attraverso l’uso della fotocamera, immagini generate al computer, audio e altri mezzi appropriati per esplorare idee contrastanti nella relazione tra lo spazio fisico e quello mentale. Sarà possibile visitare l’esposizione a Glarona fino al 24 maggio 2021. Poi, durante l’estate, si trasferirà alla Stadtgalerie di Berna. Per motivi di sicurezza, secondo la normativa vigente sul Covid-19, bisogna indossare una mascherina e rispettare le distanze sociali.

Il Cantone Glarona è uno dei più piccoli della Svizzera, ha solo tre comuni in 685 km2 (tanto per fare un confronto, Roma è grande poco meno del doppio) ed è incastrato tra i cantoni San Gallo, Grigioni, Uri e Svitto nella Svizzera Centro-orientale.

Sardona, il fascino della linea delle diverse faglie nel Tschingelhoren [Foto: Ufficio Federale dell’Ambiente/R. Homberger]
Non è molto conosciuto come destinazione turistica, è certamente più famoso per le sue industrie, specialmente tessili, tuttavia è veramente molto interessante da visitare per le alte montagne che lo chiudono verso sud, come il Tödi che con i suoi 3’614 metri è la cima più alta della Svizzera Orientale. Famosa è l’arena tettonica di Sardona, un’area geologica dove si osserva lo scivolamento delle faglie geologiche a formare le montagne. Per la sua unicità è patrimonio dell’umanità Unesco. Una leggenda racconta che nel Lago di Klöntal sia stato gettato il tesoro di guerra dei soldati russi del generale Suvorov in ritirata nel 1799 durante la guerra contro i francesi detta “della Seconda Coalizione“. Se volete potete provare a immergervi e cercarlo e se non lo trovate vi potete consolare con gli splendidi paesaggi. Una grande cascata precipita nel lago e il suo rimbombo echeggia incessante tra i grandi boschi che lo circondano.

Il bellissimo Klöntalersee visto da est [Foto da Pinterest]
Per raggiungere Glarona da Sud c’è una strada molto panoramica che sale da Altdorf in Canton Uri, valica il Klausenpass e scende a Linthal sul fondo del Canton Glarona. È la strada percorsa dalla linea 408 dell’Autopostale.

Info

Museo Kunsthaus Glarus: www.kunsthausglarus.ch

Turismo Glarona: www.glarnerland.ch

Autopostale: www.postauto.ch/it/orario-ufficiale?name=Linthal

 

 

Resta aggiornato: diventa uno "SvizzerAmico"!

Unisciti alla nostra mailing list per ricevere aggiornamenti e contenuti esclusivi: entra a far parte anche tu della lista degli SvizzerAmici!

Grazie per esserti registrato!

Tags: ArteCascataLagoMontagnaMostreMuseoNaturaPasso di montagna

Related Posts

A San Gallo tutto il gusto della Svizzera

A San Gallo tutto il gusto della Svizzera

by SvizzerAmo
27 Settembre 2023
0

Dal 12 al 22 ottobre 2023, si tiene a San Gallo l'80a edizione dell'OLMA Messe, una fiera molto importante; una...

In Canton Berna si apre un occhio sulle stelle

In Canton Berna si apre un occhio sulle stelle

by SvizzerAmo
22 Settembre 2023
0

Niedermuhlern è un paesino di appena 500 abitanti a una decina di chilometri a sud di Berna, nel Mitteland, una...

Riparte il Treno del Foliage tra il Canton Ticino e il Piemonte

Riparte il Treno del Foliage tra il Canton Ticino e il Piemonte

by SvizzerAmo
18 Settembre 2023
0

La Ferrovia Vigezzina-Centovalli corre tra Locarno a Domodossola e, oltre a essere un importante collegamento transnazionale che festeggia quest'anno il...

In evidenza questo mese:

In evidenza

Grand Tour: tutta la Svizzera su quattro ruote

18 Dicembre 2019
Grand Tour: tutta la Svizzera su quattro ruote

Strade in ottimo stato, ben tenute, panoramiche, divertenti da guidare e con un traffico generalmente scorrevole. Un vero paradiso per...

Read more
by SvizzerAmo
0 Comments
Avvenimenti

A San Gallo tutto il gusto della Svizzera

27 Settembre 2023
A San Gallo tutto il gusto della Svizzera

Dal 12 al 22 ottobre 2023, si tiene a San Gallo l'80a edizione dell'OLMA Messe, una fiera molto importante; una...

Read more
by SvizzerAmo
0 Comments
Avvenimenti

In Canton Berna si apre un occhio sulle stelle

22 Settembre 2023
In Canton Berna si apre un occhio sulle stelle

Niedermuhlern è un paesino di appena 500 abitanti a una decina di chilometri a sud di Berna, nel Mitteland, una...

Read more
by SvizzerAmo
0 Comments

Seguici su Facebook

  • Trending
  • Comments
  • Latest

Quali sono le terme migliori della Svizzera?

1 Luglio 2019
Quante lingue si parlano in Svizzera?

Quante lingue si parlano in Svizzera?

21 Giugno 2015

9 spa benessere in Svizzera da non perdere

20 Novembre 2014
Il ponte tibetano più lungo del mondo è in Svizzera nel Vallese

Il ponte tibetano più lungo del mondo è in Svizzera nel Vallese

9 Agosto 2017
Gita a Lucerna per scoprire il cioccolato

Gita a Lucerna per scoprire il cioccolato

0
Lavoro in Svizzera: cercansi contadini

Lavoro in Svizzera: cercansi contadini

0
Due nuovi Romantik Hotels a Zurigo e Weggis

Due nuovi Romantik Hotels a Zurigo e Weggis

0

Mercatini di Natale in Svizzera: la nostra scelta

0
A San Gallo tutto il gusto della Svizzera

A San Gallo tutto il gusto della Svizzera

27 Settembre 2023
In Canton Berna si apre un occhio sulle stelle

In Canton Berna si apre un occhio sulle stelle

22 Settembre 2023
Riparte il Treno del Foliage tra il Canton Ticino e il Piemonte

Riparte il Treno del Foliage tra il Canton Ticino e il Piemonte

18 Settembre 2023
Svizzeramo: 10 anni su Radio Ticino

Svizzeramo: 10 anni su Radio Ticino

14 Settembre 2023
ADVERTISEMENT

FOLLOW ON INSTAGRAM

    Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to connect your Instagram account.
Facebook Twitter Instagram RSS Youtube
www.svizzeramo.it

SvizzerAmo è un blog-magazine indipendente dedicato alla Svizzera, al turismo, alle curiosità e alle cose belle del Paese elvetico creato da due giornalisti italiani, compagni di vita e di scrivania.

Link Rapidi

  • Chi Siamo
  • Advertising
  • Media Kit
  • Newsletter
  • Contatti

Promuovi la tua attività

Hai un’attività in Svizzera? Desideri far conoscere la tua struttura a un pubblico di turisti interessati e in target? Sei un blogger interessato a partnership e collaborazioni?

CLICCA QUI PER SCOPRIRE COME POSSIAMO AIUTARTI

© 2023. Svizzeramo.it | SitoSmart.it P.IVA 04403260963 | Privacy Policy | Cookie Policy | Disclaimer.

No Result
View All Result
  • Home
  • Svizzera Dove
    • Svizzera Francese
    • Svizzera Italiana
    • Svizzera Romancia
    • Svizzera Tedesca
  • Viaggiare
    • Città
    • Identità Svizzera
    • Laghi
    • Montagna
    • Trasporti
  • Da provare
    • Benessere
    • Musica
    • Sapori
    • Sport
  • Italiani in svizzera
  • Hotel e Ristoranti

© 2023. Svizzeramo.it | SitoSmart.it P.IVA 04403260963 | Privacy Policy | Cookie Policy | Disclaimer.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Entra a far parte degli SvizzerAmici!

Registrati alla nostra mailing list per ricevere contenuti esclusivi. Non perderti nessuna novità sui viaggi in Svizzera!

 

Grazie per esserti registrato!