Da che esistono i confini esistono i contrabbandieri. Ed esiste di conseguenza il “gioco” delle parti tra i passatori e le guardie, in continuo conflitto tra loro.
L’immagine rende bene l’idea delle difficoltà che i contrabbandieri dovevano affrontare [Foto: Samnaun/Roberto Trab]Anche la Svizzera aveva i suoi contrabbandieri in tutte le zone di confine. Ai tempi “eroici”, nel XIX e XX secolo, dalla valle di Paznaun nella Bassa Engadina in Canton Grigioni, al Tirolo austriaco passavano merci di prima necessità, come caffè, zucchero, burro, formaggio, vestiti, e così via.
Per ricordare quell’epoca e le sue storie, il 25 novembre 2023 a Samnaun, si svolgerà per la terza volta l’evento di apertura della stagione invernale: lo Schmuggler Trophy. Un gioco a squadre nel quale i partecipanti si mettono nei panni (letteralmente) dei contrabbandieri e devono portare sciando le loro bisacce piene di merce tra Svizzera e Austria fino alla Silvretta Skiarena Samnaun/Ischgl.
Dentro lo zaino in dotazione ci sta la merce da contrabbandare e la cartina del percorso [Foto: Samnaun/Roberto Trab]Le squadre dei moderni contrabbandieri sono composte da 2 a 4 persone e per raggiungere i loro scopi devono seguire le tracce dei leggendari passatori del passato tra l’ Alp Trida e Paznauner Thaya. Non è una gara di sci, ma una vera e propria simulazione nella quale bisogna affrontare delle prove. Alla partenza si riceve uno zaino con dentro le merci da contrabbandare e delle monete, lo scopo del gioco è portare all’arrivo il maggior numero possibile di oggetti. Lungo il percorso i nostri baldi contrabbandieri incontreranno dei doganieri che vogliono sequestrare il carico (e ai quali non si può sfuggire) e dei complici che li aiuteranno. Insomma, è un compito impegnativo che richiede velocità, creatività, astuzia, capacità di negoziazione e attenzione.
All’iscrizione si può scegliere uno dei due percorsi (Route): la Speedroute e Genussroute, in quest’ultima si incontrano meno posti di blocco.
Sul percorso, attenzione alle pattuglie dei doganieri [Foto: Samnaun/Mario Curti]Trattandosi soprattutto di un gioco di simulazione, grande valore hanno l’impatto social, e soprattutto l’come ci si presente. Una giuria assegnerà così un premio speciale al migliore post sui social e all’abbigliamento più originale.