Il Trail running è la corsa in montagna su sentieri sterrati. È uno sport molto impegnativo perché richiede resistenza allo sforzo, forza nelle gambe e nelle caviglie, equilibrio e concentrazione per affrontare passaggi difficili, soprattutto in discesa o sulla cresta dei monti.
Naturalmente non è necessario essere degli atleti per godere il piacere di stare in un ambiente soleggiato e all’aria aperta, i percorsi sono accessibili a tutti anche per delle semplici passeggiate, magari con sosta ristoro in uno dei grotti lungo la via.
Non fa parte del Ticino Mountain Running Cup ma è lo stesso uno degli ultra trail più belli e importanti della Svizzera. Lo Scenic Trail si svolge da nove anni con partenza e arrivo nel borgo di Tesserete, non lontano da Lugano nelle colline della Capriasca.
Info
Queste sono le dieci tappe della Ticino Mountain Running Cup:
- 13/03/22 Pesciüm Winter Skyrace: pesciumskyrace.ch
- 10/04/22 San Salvatore Trail: sansalvatrail.ch
- 14/05/22 Stairways to Heaven: stairways.ch
- 11/06/22 Run to the Sun: runtothesun.ch
- 09/07/22 Biasca Climb: biascaclimb.ch
- 13/08/22 The Great Waterfall Skyrace Bavona: bavonaskyrace.ch
- 24/08/22 Faido-Lago di Carì: cari.swiss
- 27/08/22 Cristallina Challenge: cristallina-challenge.ch
- 04/09/22 Bidogno Monte Bar: bidogno-montebar.ch
- 11/09/22 Monte Brè Challenge Run: stralugano.ch
- 28/10/22 Direttissimo Gazzirola Vertical: gazzirola.ch
Inoltre:
- 24-26/06/22 Scenic Trail: scenictrail.ch
- 17/09/22 South Switzerland Mountain Marathon: ssmm.ch
Tutti i percorsi di trail running sono descritti su: www.ticino.ch/traillist