Una bella gita che intenerirà grandi e bambini per vedere i cani San Bernardo a Martigny. Dopo avere trascorso la bella stagione al canile dell’Ospizio sul colle del Gran San Bernardo (VS), il loro luogo d’origine, i cani della Fondazione Barry sono infatti tornati a Martigny, dove c’è il quartiere d’inverno. Per 118 giorni i fratelli maggiori del nostro Svizzy sono stati i protagonisti delle camminate con i visitatori. I turisti che si sono arrampicati fino al monastero che segna il confine tra Valle d’Aosta e Canton Vallese hanno potuto accompagnare i simpatici cagnoni durante la loro normale passeggiata accarezzandoli e fotografandoli. In tutto sono state 730 persone, di cui un terzo bambini. La muta, che conta ormai 34 membri compreso il cucciolo giovane: Jade, di soli sei mesi, è tornata a inizio ottobre al Musée et Chiens di Martigny, In Rue du Levant 34, dove possono essere visitati in inverno tutti i giorni dalle 10 alle 18, tranne il 24 e il 25 dicembre 2014. Info: www.fondation-barry.ch
Se avete voglia di saperne di più sulla storia del mitico Barry, il celebre cane che ha dato nome alla Fondazione, leggete qui: www.svizzeramo.it/martigny-cane-san-bernardo
La natura in Festival in tutta la Svizzera
Sotto il motto Vivere la natura, comprendere la biodiversità si svolge in tutta la Confederazione l'ottava edizione del Festival della...