• Chi Siamo
  • Advertising
  • Media Kit
  • Newsletter
  • Contatti
Svizzeramo.it
Advertisement
  • Home
  • Svizzera Dove

    SVIZZERA ITALIANA

    SVIZZERA TEDESCA

    SVIZZERA FRANCESE

    SVIZZERA ROMANCIA

  • Viaggiare

    TRASPORTI

    MONTAGNA

    IDENTITÀ SVIZZERA

    CITTÀ

    LAGHI

  • Da provare

    SAPORI

    MUSICA

    BENESSERE

    SPORT

  • Italiani in svizzera
  • Hotel e Ristoranti
No Result
View All Result
Svizzeramo.it
  • Home
  • Svizzera Dove

    SVIZZERA ITALIANA

    SVIZZERA TEDESCA

    SVIZZERA FRANCESE

    SVIZZERA ROMANCIA

  • Viaggiare

    TRASPORTI

    MONTAGNA

    IDENTITÀ SVIZZERA

    CITTÀ

    LAGHI

  • Da provare

    SAPORI

    MUSICA

    BENESSERE

    SPORT

  • Italiani in svizzera
  • Hotel e Ristoranti
No Result
View All Result
Plugin Install : Cart Icon need WooCommerce plugin to be installed.
Svizzeramo.it
No Result
View All Result
Home Grigioni (Graubunden/Gritschun, GR)

Campionati mondiali di sci alpino St. Moritz 2017

by Svizzeramo
03/11/2016
in Grigioni (Graubunden/Gritschun, GR), Inverno, Montagna, News, Sport, Svizzera tedesca
3 min read

Corviglia
L’area del traguardo di Salastrains sul Corviglia. Sullo sfondo, il Piz Corvatsch (3451 m) e il Piz de la Margna (3159 m).
Copyright by ENGADIN St. Moritz By-line: swiss-image.ch/Nicola Pitaro

Nel pieno dell’autunno, sale la voglia di neve e di sci. Questa settimana vi parliamo di un grande evento sportivo i cui biglietti sono già disponibili: i Campionati mondiali di sci alpino.
Dopo le storiche edizioni del 1934, 1948, 1974 e 2003, dal 6 al 19 febbraio 2017 St. Moritz ospiterà la competizione per la quinta volta. La città dell’Alta Engadina non è nuova alle manifestazioni sportive importanti. St Moritz ha legato il suo nome a ben due Olimpiadi invernali, nel 1928 e nel 1948. Gli atleti coinvolti nei Campionati del 2017 saranno circa 600 in arrivo da 70 Paesi e si misureranno in sei discipline: discesa libera, slalom gigante, super-G, slalom, super combinata e nel team event, la gara a squadre, un parallelo con due percorsi su cui si gareggia con sci da slalom. Ogni squadra schiera quattro elementi, due uomini e due donne.
La festa di inaugurazione e la cerimonia di premiazione si svolgeranno sul terreno delle Olimpiadi, al Kulm Park nel padiglione del ghiaccio rinnovato quest’anno dall’archistar Lord Norman Foster. Al Public Village invece ci saranno spettacoli e festival di strada. Tutte le informazioni, i biglietti e i pacchetti speciali per l’evento si possono consultare sul sito www.stmoritz2017.ch.

Per chi ama gli sport sulla neve

Gli sciatori “comuni mortali” possono contare su ben 88 piste nel comprensorio. Dallo sci di fondo alle escursioni invernali, l’Alta Engadina è la più grande regione di sport invernali della Svizzera. Tra le novità di stagione la possibilità di consultare le cartine 3D interattive realistiche delle piste sul sito: www.engadin.stmoritz.ch.
Una curiosità. La regione di vacanza Engadin St. Moritz è particolarmente fortunata da un punto di vista climatico: gode infatti di un numero annuo di giornate di sole molto sopra la media. Il sole splende in media 322 giorni all’anno, un record svizzero! Non a caso il sole figura nel logo di St.Moritz, top of the World. A proposito di top, il Piz Bernina è l’unica cima delle Alpi orientali che supera i 4000 m, le altre montagne e i comprensori sciistici più conosciuti sono il Piz Palü, Corvatsch, Corviglia e Diavolezza.

Engadin
Snowboard e sci, sullo sfondo il Piz Albana (3100m) e il Piz Julier (3380m). Copyright by ENGADIN St. Moritz By-line: swiss-image.ch/Christof Sonderegger

Quando aprono le piste

Il Diavolezza ha già inaugurato la stagione il 22 ottobre 2016. Il 19 novembre segue la funivia Surlej-Corvatsch, con la nuova seggiovia da sei posti Curtinella. Lunga 2’200 metri, con design Porsche, ha il primato della seggiovia più lunga del Cantone dei Grigioni. La pista Curtinella sorge nel cuore del comprensorio sciistico e collega i due monti Silvaplana-Corvatsch e Sils-Furtschellas.
Il nuovo impianto di innevamento garantisce l’accessibilità alle piste già a partire dal 19 novembre 2016. La nuova seggiovia è più lunga di 750 metri rispetto allo skilift precedente, e la capacità di trasporto è raddoppiata rispetto a prima, con 2’400 persone all’ora. La stazione di partenza del nuovo impianto si trova vicino all’Hossa Bar, punto di ritrovo per gli amanti dell’aprè-ski che il 19 novembre festeggerà il nuovo impianto con aperitivo e musica.
La stagione delle sciate notturne sulla pista illuminata del Corvatsch riparte, invece, venerdì 9 dicembre con la prima Snow Night con DJ REMADY & MANU-L e una lunga notte di festa sempre presso la Hossa Bar.
Con la cabinovia Celerina-Marguns si apre la stagione invernale sul Corviglia, il 26 novembre 2016. Seguono, il 3 dicembre, le funivia Signalbahn e Chantarella e, dal 21 dicembre anche la funivia Sils-Furtschellas. Lagalb, Muottas Muragl e Zuoz il 23 dicembre 2016.
Gli impianti sul Corviglia rimarranno aperti fino al 2 aprile 2017, mentre sul Corvatsch e sul Diavolezza si può sciare fino a primavera inoltrata, rispettivamente il 7 e il 20 maggio 2017.

Resta aggiornato: diventa uno "SvizzerAmico"!

Unisciti alla nostra mailing list per ricevere aggiornamenti e contenuti esclusivi: entra a far parte anche tu della lista degli SvizzerAmici!

Grazie per esserti registrato!

Tags: CorvatschImpiantiNeveSciSt. Moritz

Related Posts

A Zurigo, per tre giorni l’arte conquista la città

A Zurigo, per tre giorni l’arte conquista la città

by SvizzerAmo
22 Maggio 2023
0

Con la sesta edizione di Zurich Art Weekend, da venerdì 9 a domenica 11 giugno 2023, Zurigo diventa un palcoscenico...

Siete mai entrati nel cuore di una montagna?

Siete mai entrati nel cuore di una montagna?

by SvizzerAmo
16 Maggio 2023
0

Il Politecnico di Zurigo ha costruito un laboratorio di ricerca il BedrettoLab per le geoscienze, la sismologia, lo studio dell'energia...

Un’escursione di primavera tra Ticino, Grigioni e Lombardia

Un’escursione di primavera tra Ticino, Grigioni e Lombardia

by SvizzerAmo
10 Maggio 2023
0

Adesso che la stagione punta decisamente al bello c'è una bella escursione che si può fare facilmente approfittando della rete...

In evidenza questo mese:

In evidenza

Grand Tour: tutta la Svizzera su quattro ruote

18 Dicembre 2019
Grand Tour: tutta la Svizzera su quattro ruote

Strade in ottimo stato, ben tenute, panoramiche, divertenti da guidare e con un traffico generalmente scorrevole. Un vero paradiso per...

Read more
by SvizzerAmo
0 Comments

Seguici su Facebook

  • Trending
  • Comments
  • Latest

Quali sono le terme migliori della Svizzera?

1 Luglio 2019
Quante lingue si parlano in Svizzera?

Quante lingue si parlano in Svizzera?

21 Giugno 2015

9 spa benessere in Svizzera da non perdere

20 Novembre 2014
Il ponte tibetano più lungo del mondo è in Svizzera nel Vallese

Il ponte tibetano più lungo del mondo è in Svizzera nel Vallese

9 Agosto 2017
Gita a Lucerna per scoprire il cioccolato

Gita a Lucerna per scoprire il cioccolato

0
Lavoro in Svizzera: cercansi contadini

Lavoro in Svizzera: cercansi contadini

0
Due nuovi Romantik Hotels a Zurigo e Weggis

Due nuovi Romantik Hotels a Zurigo e Weggis

0

Mercatini di Natale in Svizzera: la nostra scelta

0
A Zurigo, per tre giorni l’arte conquista la città

A Zurigo, per tre giorni l’arte conquista la città

22 Maggio 2023
Siete mai entrati nel cuore di una montagna?

Siete mai entrati nel cuore di una montagna?

16 Maggio 2023
Un’escursione di primavera tra Ticino, Grigioni e Lombardia

Un’escursione di primavera tra Ticino, Grigioni e Lombardia

10 Maggio 2023
La natura in Festival in tutta la Svizzera

La natura in Festival in tutta la Svizzera

5 Maggio 2023
ADVERTISEMENT

FOLLOW ON INSTAGRAM

  • W la neve                 svizzyinviaggio  mascotte  ghiacciai  svizzera  viaggiare
  • Le meraviglie del presepe nel bosco    Dove     Scopritelo nel link in bio          svizzyinviaggio  ineedswitzerland  innamoratidellasvizzera  myswitzerland  svizzera  presepi  natale  buonefeste  magiadelnatale  presepidalmondo
  •      Fresca di stampa la nuova edizione degli                                                                                                                             un agile libricino in tedesco e francese dove sono presentate 89 strutture ricettive considerate davvero speciali posizionate in tutte le aree linguistiche        Una camera dell   Hotel Palazzo Salis di Soglio in Val Bregaglia  Grigioni   Foto    Palazzo Salis    svizzyinviaggio  hobisognodisvizzera  innamoratidellasvizzera  svizzera  hotelbellissimi  hotellerie  switzerland  tourism
  •              Puntuali  l   ultima settimana di novembre  aprono l   uno dopo l   altro i                                                                          Vediamo insieme quali sono quelli pi   gettonati  ma  attenzione  I dati della pandemia sono in continuo divenire e conviene informarsi prima sul sito ufficiale del Governo svizzero sulla situazione                                            svizzyinviaggio  svizzera  ineedswitzerland  igswitzerland  mercatinidinatale
  •      Smartphone alla mano  ora    possibile scoprire tutto di Zermatt  Canton Vallese  con la nuova Matterhorn App  Info in bio        svizzyinviaggio  hobisognodisvizzera  zermatt          vogliadiviaggiare
  •                 Cambiamo treno e cambiamo scenario  A soli pochi chilometri dalle localit   pi   internazionali e mondane dell Engadina    Seguimi a Scuol  Link in bio         svizzyinviaggio                           treninorosso  scuol  svizzera  hobisognodisvizzera  ineedswitzerland  torniamoaviaggiare  engadin  buonadomenica  trottinette
Facebook Twitter Instagram RSS Youtube
Svizzeramo.it

SvizzerAmo è un blog-magazine indipendente dedicato alla Svizzera, al turismo, alle curiosità e alle cose belle del Paese elvetico creato da due giornalisti italiani, compagni di vita e di scrivania.

Link Rapidi

  • Chi Siamo
  • Advertising
  • Media Kit
  • Newsletter
  • Contatti

Promuovi la tua attività

Hai un’attività in Svizzera? Desideri far conoscere la tua struttura a un pubblico di turisti interessati e in target? Sei un blogger interessato a partnership e collaborazioni?

CLICCA QUI PER SCOPRIRE COME POSSIAMO AIUTARTI

© 2019. Svizzeramo.it è un prodotto di SitoSmart.it P.IVA 04403260963 | Privacy Policy | Cookie Policy | Disclaimer.

No Result
View All Result
  • Home
  • Svizzera Dove
    • Svizzera Francese
    • Svizzera Italiana
    • Svizzera Romancia
    • Svizzera Tedesca
  • Viaggiare
    • Città
    • Identità Svizzera
    • Laghi
    • Montagna
    • Trasporti
  • Da provare
    • Benessere
    • Musica
    • Sapori
    • Sport
  • Italiani in svizzera
  • Hotel e Ristoranti

© 2019. Svizzeramo.it è un prodotto di SitoSmart.it P.IVA 04403260963 | Privacy Policy | Cookie Policy | Disclaimer.

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Entra a far parte degli SvizzerAmici!

Registrati alla nostra mailing list per ricevere contenuti esclusivi. Non perderti nessuna novità sui viaggi in Svizzera!

 

Grazie per esserti registrato!