Baselworld è uno degli appuntamenti più importanti al mondo per l’orologeria, gioielleria di lusso e pietre preziose che richiama a Basilea non solo gli operatori del settore ma anche gli appassionati e coloro che vogliono capire le tendenze del settore durante il prossimo anno e ammirare da vicino e provare una gran parte delle novità, capolavori di meccanica e vere opere d’arte. Oggetti da sogno destinati a pochi privilegiati.
Baselworld 2019 è spalmata su sei padiglioni espositivi suddivisi in: marchi di orologeria, marchi di gioielleria e settori affini e si terrà a Basilea dal 21 al 26 marzo 2019 con orario dalle 9 alle 18 presso il MCH Swiss Exhibition. Il biglietto giornaliero costa 60 franchi, (45 online); quello per tutti i sei giorni costa 150 franchi (110 online). Il sito è: www.baselworld.com e qui si può trovare anche il catalogo online dei marchi espositori. Oltre all’esposizione vera e propria, Baselworld 2019 ha un ricco programma di manifestazioni correlate, con sfilate incontri ed eventi fuorisalone.
Una lunga storia
La storia di Baselworld è più che centenaria, ebbe inizio nel 1917 all’interno della Schweizer Mustermesse la fiera campionaria di Basilea dove fu ricavato un piccolo spazio dedicato agli orologi e ai gioielli. Da allora la manifestazione è cresciuta e alla scorsa edizione hanno partecipato 625 espositori.
È quindi un salone molto grande. Per visitarlo al meglio c’è un’app versatile, disponibile gratuitamente per i dispositivi IOS e Android che permette di cercare e individuare i marchi di orologi e gli espositori. Inoltre si possono esplorare le planimetrie, consultare il programma degli eventi e organizzare la propria agenda, mandare mail agli espositori e sincronizzare i loro dati di contatto con la propria rubrica o calendario; prendere appunti e fare foto e video e memorizzarli; leggere gli articoli del Baselworld Daily News, il giornale ufficiale della manifestazione, consultare i canali ufficiali Facebook e Twitter di Baselworld 2019; accedere a altre informazioni utili per quanto riguarda il soggiorno in fiera e condividere espositori informazioni ed eventi sui social.