• Chi Siamo
  • Advertising
  • Media Kit
  • Newsletter
  • Contatti
Svizzeramo.it
Advertisement
  • Home
  • Svizzera Dove

    SVIZZERA ITALIANA

    SVIZZERA TEDESCA

    SVIZZERA FRANCESE

    SVIZZERA ROMANCIA

  • Viaggiare

    TRASPORTI

    MONTAGNA

    IDENTITÀ SVIZZERA

    CITTÀ

    LAGHI

  • Da provare

    SAPORI

    MUSICA

    BENESSERE

    SPORT

  • Italiani in svizzera
  • Hotel e Ristoranti
No Result
View All Result
Svizzeramo.it
  • Home
  • Svizzera Dove

    SVIZZERA ITALIANA

    SVIZZERA TEDESCA

    SVIZZERA FRANCESE

    SVIZZERA ROMANCIA

  • Viaggiare

    TRASPORTI

    MONTAGNA

    IDENTITÀ SVIZZERA

    CITTÀ

    LAGHI

  • Da provare

    SAPORI

    MUSICA

    BENESSERE

    SPORT

  • Italiani in svizzera
  • Hotel e Ristoranti
No Result
View All Result
Plugin Install : Cart Icon need WooCommerce plugin to be installed.
Svizzeramo.it
No Result
View All Result
Home Avvenimenti

Aprono i mulini del Mendrisiotto

by Graziano Capponago
30/05/2019
in Avvenimenti, Bambini, Cultura, Identità svizzera, News, Primavera, Storia, Svizzera italiana, Ticino (TI), Tradizioni, Zone di confine
3 min read

Quattro antichi mulini della regione del Mendrisiotto nel Cantone Ticino partecipano sabato 1° giugno 2019 alla Giornata Svizzera dei Mulini, un evento di “porte aperte” che coinvolge 108 impianti in tutta la Svizzera, di ogni genere e dimensione. Per l’occasione stati creati dei programmi particolari. L’OTR, Organizzazione Turistica Regionale del Mendrisiotto ha realizzato del materiale sul tema che distribuisce nei suoi uffici e presso i mulini stessi. Info: www.mendrisiottoturismo.ch
I quattro mulini ticinesi partecipanti sono:

Il mulino di Bruzella
Il mulino di Bruzella

1) Mulino di Bruzella

  • Località: Bruzella (Valle di Muggio).
  • Caratteristiche: di origine medioevale (1298), costruito sul fiume Breggia con ruota di 4 metri di diametro. Macina per la trasformazione in farina del mais giallo e Rosso del Ticino.
  • Programma: “Ul mestée dal murnée”. Dalle 11 alle 16 visite guidate con dimostrazione della macinazione di mais giallo e rosso. Pranzo a base di polenta di mais rosso con formaggi e formaggini della valle di Muggio, torte e biscotti di farina di mais. Per i bambini “Raccontami una storia”, brevi racconti in italiano o dialetto su mulini e non. Possibilità di acquistare farina di mais giallo o Rosso del Ticino macinata a pietra e setacciata a mano.

 

Il Mulino Daniello a Coldrerio
Il Mulino Daniello a Coldrerio

2) Mulino del Daniello

  • Località: Coldrerio (Valle della Motta)
  • Caratteristiche: entrato in attività nel 1802 con due macine per cereali e un frantoio per l’olio
  • Programma: Dalle ore 10:30 alle 17 sarà messo in funzione l’antico frantoio per l’olio. Visite al museo didattico. Possibilità di acquistare la farina prodotta al mulino: quella classica di mais e quella “antica” composta da un terzo di grano saraceno e due terzi di mais con la quale si fanno i biscotti “Danielli”. A tutti i visitatori sarà offerto un piccolo rinfresco con prodotti della regione.

 

L'Enoteca ticinese al molino del ghitello
L’Enoteca ticinese al Molino del Ghitello

3) Mulino del Ghitello

  • Località: Morbio Inferiore
  • Caratteristiche: complesso rurale risalente alla fine del sedicesimo secolo con tre macine, frantoio e loggiati. Nel complesso trovano spazio anche La Casa del Vino ed il ristorante che promuovono il vino e i prodotti tipici ticinesi.
  • Programma: dalle 10 alle 17. Nel corso della giornata sarà possibile seguire la caricatura didattica del mulno. Alle 11 e alle 14 animazione per bambini. Pranzo a base di polenta e formaggio oppure brasato.

 

Una delle macine del mulino alla Masseria della Tana di Rancate
Una delle macine del mulino alla Masseria della Tana di Rancate

4) Masseria della Tana di Rancate

  • Località: Mendrisio
  • Caratteristiche: risale al ‘700 ed è un tipico insediamento agricolo tradizionale a corte di tipo lombardo, con tre macine per cereali azionate da altrettante ruote esterne di 3 metri di diametro e impianto originario con sega per il taglio di tronchi, forno del pane e vari locali adibiti ad abitazioni, cantine e depositi.
  • Programma: saranno effettuate dimostrazioni ogni ora dalle 11:30 alle 14:30. Sarà offerto ai visitatori un assaggio di prodotti della regione.

 
Info: www.amicidimulini.ch.
 

Resta aggiornato: diventa uno "SvizzerAmico"!

Unisciti alla nostra mailing list per ricevere aggiornamenti e contenuti esclusivi: entra a far parte anche tu della lista degli SvizzerAmici!

Grazie per esserti registrato!

Tags: avvenimentiCiboMuliniTradizioniVisite

Related Posts

I libri di Svizzy: In Svizzera – Sulle tracce di Helvetia

I libri di Svizzy: In Svizzera – Sulle tracce di Helvetia

by SvizzerAmo
7 Febbraio 2023
0

Da un punto in Engadina, il Piz Lunghin, nascono tre fiumi: l'Inn, il Reno e la Meira. È l'unico spartiacque...

Con Hospental la regione del Gottardo in Canton Uri diventa protagonista

Con Hospental la regione del Gottardo in Canton Uri diventa protagonista

by SvizzerAmo
25 Gennaio 2023
0

Hospental si trova a 1'495 metri di altitudine nell'Urserntal (in italiano: Valle di Orsera). A inizio del 2023 è stato...

In Canton Vaud per volare più leggeri dell’aria

In Canton Vaud per volare più leggeri dell’aria

by SvizzerAmo
12 Gennaio 2023
0

Dal 21 al 29 gennaio 2023 ritorna a Château-d'Œx in Canton Vaud il Festival Internazionale delle Mongolfiere, per la sua...

In evidenza questo mese:

In evidenza

Grand Tour: tutta la Svizzera su quattro ruote

18 Dicembre 2019
Grand Tour: tutta la Svizzera su quattro ruote

Strade in ottimo stato, ben tenute, panoramiche, divertenti da guidare e con un traffico generalmente scorrevole. Un vero paradiso per...

Read more
by SvizzerAmo
0 Comments

Seguici su Facebook

  • Trending
  • Comments
  • Latest

Quali sono le terme migliori della Svizzera?

1 Luglio 2019
Quante lingue si parlano in Svizzera?

Quante lingue si parlano in Svizzera?

21 Giugno 2015

9 spa benessere in Svizzera da non perdere

20 Novembre 2014
Il ponte tibetano più lungo del mondo è in Svizzera nel Vallese

Il ponte tibetano più lungo del mondo è in Svizzera nel Vallese

9 Agosto 2017
Gita a Lucerna per scoprire il cioccolato

Gita a Lucerna per scoprire il cioccolato

0
Lavoro in Svizzera: cercansi contadini

Lavoro in Svizzera: cercansi contadini

0
Due nuovi Romantik Hotels a Zurigo e Weggis

Due nuovi Romantik Hotels a Zurigo e Weggis

0

Mercatini di Natale in Svizzera: la nostra scelta

0
I libri di Svizzy: In Svizzera – Sulle tracce di Helvetia

I libri di Svizzy: In Svizzera – Sulle tracce di Helvetia

7 Febbraio 2023
Romanticismo nella neve in Canton San Gallo

Romanticismo nella neve in Canton San Gallo

31 Gennaio 2023
Con Hospental la regione del Gottardo in Canton Uri diventa protagonista

Con Hospental la regione del Gottardo in Canton Uri diventa protagonista

25 Gennaio 2023
Andare a sciare in Svizzera non è così costoso

Andare a sciare in Svizzera non è così costoso

17 Gennaio 2023
ADVERTISEMENT

FOLLOW ON INSTAGRAM

  • W la neve                 svizzyinviaggio  mascotte  ghiacciai  svizzera  viaggiare
  • Le meraviglie del presepe nel bosco    Dove     Scopritelo nel link in bio          svizzyinviaggio  ineedswitzerland  innamoratidellasvizzera  myswitzerland  svizzera  presepi  natale  buonefeste  magiadelnatale  presepidalmondo
  •      Fresca di stampa la nuova edizione degli                                                                                                                             un agile libricino in tedesco e francese dove sono presentate 89 strutture ricettive considerate davvero speciali posizionate in tutte le aree linguistiche        Una camera dell   Hotel Palazzo Salis di Soglio in Val Bregaglia  Grigioni   Foto    Palazzo Salis    svizzyinviaggio  hobisognodisvizzera  innamoratidellasvizzera  svizzera  hotelbellissimi  hotellerie  switzerland  tourism
  •              Puntuali  l   ultima settimana di novembre  aprono l   uno dopo l   altro i                                                                          Vediamo insieme quali sono quelli pi   gettonati  ma  attenzione  I dati della pandemia sono in continuo divenire e conviene informarsi prima sul sito ufficiale del Governo svizzero sulla situazione                                            svizzyinviaggio  svizzera  ineedswitzerland  igswitzerland  mercatinidinatale
  •      Smartphone alla mano  ora    possibile scoprire tutto di Zermatt  Canton Vallese  con la nuova Matterhorn App  Info in bio        svizzyinviaggio  hobisognodisvizzera  zermatt          vogliadiviaggiare
  •                 Cambiamo treno e cambiamo scenario  A soli pochi chilometri dalle localit   pi   internazionali e mondane dell Engadina    Seguimi a Scuol  Link in bio         svizzyinviaggio                           treninorosso  scuol  svizzera  hobisognodisvizzera  ineedswitzerland  torniamoaviaggiare  engadin  buonadomenica  trottinette
Facebook Twitter Instagram RSS Youtube
Svizzeramo.it

SvizzerAmo è un blog-magazine indipendente dedicato alla Svizzera, al turismo, alle curiosità e alle cose belle del Paese elvetico creato da due giornalisti italiani, compagni di vita e di scrivania.

Link Rapidi

  • Chi Siamo
  • Advertising
  • Media Kit
  • Newsletter
  • Contatti

Promuovi la tua attività

Hai un’attività in Svizzera? Desideri far conoscere la tua struttura a un pubblico di turisti interessati e in target? Sei un blogger interessato a partnership e collaborazioni?

CLICCA QUI PER SCOPRIRE COME POSSIAMO AIUTARTI

© 2019. Svizzeramo.it è un prodotto di SitoSmart.it P.IVA 04403260963 | Privacy Policy | Cookie Policy | Disclaimer.

No Result
View All Result
  • Home
  • Svizzera Dove
    • Svizzera Francese
    • Svizzera Italiana
    • Svizzera Romancia
    • Svizzera Tedesca
  • Viaggiare
    • Città
    • Identità Svizzera
    • Laghi
    • Montagna
    • Trasporti
  • Da provare
    • Benessere
    • Musica
    • Sapori
    • Sport
  • Italiani in svizzera
  • Hotel e Ristoranti

© 2019. Svizzeramo.it è un prodotto di SitoSmart.it P.IVA 04403260963 | Privacy Policy | Cookie Policy | Disclaimer.

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Entra a far parte degli SvizzerAmici!

Registrati alla nostra mailing list per ricevere contenuti esclusivi. Non perderti nessuna novità sui viaggi in Svizzera!

 

Grazie per esserti registrato!