Una mela al giorno toglie il medico di torno, dice il proverbio. A Riddes, un villaggio del Canton Vallese vicino a Martigny, questo detto è preso molto sul serio e sabato 27 ottobre 2018, più di 70 espositori fanno di questo frutto l’ospite d’onore di una festa a lei dedicata nel corso della Fiera dell’Artigianato che si tiene ogni due anni. Dalle 9 alle18 per le strade del villaggio la mela sarà presentata in tutte le sue varietà e sfaccettature con tutta una serie di prodotti ricavati dal frutto. E quando finisce la fiera, inizia la festa fino a tarda notte con concerti di musica celtica, disco e balli sotto i tendoni.
Saranno tante le manifestazioni che animeranno la festa ma la quella più importante è il tentativo di finire nel Guinness dei Primati con la più grande compote de pommes (cioè la salsa di mele). Il record da battere è di 324,80 chilogrammi e c’è bisogno dell’aiuto di tutti per sbucciare e tagliare le mele. Se avete lo spirito da record è l’occasione buona.
Più curiosa è l’elezione di Miss e Mister Pomme-Pomme 2018 che non è né un concorso di bellezza, né di prestanza fisica, è una competizione dove i partecipanti devono esibirsi con un piccolo spettacolo di durata massima 5 minuti, dove il tema è la mela. Una severa giuria valuterà il fascino, l’umorismo e la capacità di prendersi in giro dei concorrenti. Per iscriversi basta mandare una mail a: info@latzoumaz.ch o presentarsi direttamente allo stand dell’Ufficio del Turismo di Riddes – La Tzoumaz entro le 13:30. Il primo premio è un fine settimana, due notti e due giornate di sci per due persone a La Tzoumaz.
E a proposito di La Tzoumaz… Il comune di Riddes si estende su tre frazioni,dalla valle del Rodano fino all’alta montagna ai 3’023 metri di quota di Mont Gelé. Riddes è la parte storica più bassa, poi c’è il borgo di Auddes e infine, appunto, La Tzoumaz, la stazione sciistica. L’orientamento dei suoi 55 chilometri di piste è tale che il versante settentrionale garantisca un innevamento costante, quello meridionale è più dolce con piste più facili adatte a tutti. La stazione è famosa per la pista di slittino lunga 10 chilometri ed collegata al comprensorio sciistico delle 4 Vallées con in tutto 410 chilometri di piste. Info: www.latzoumaz.ch
A Zurigo, per tre giorni l’arte conquista la città
Con la sesta edizione di Zurich Art Weekend, da venerdì 9 a domenica 11 giugno 2023, Zurigo diventa un palcoscenico...