• Chi Siamo
  • Advertising
  • Media Kit
  • Newsletter
  • Contatti
www.svizzeramo.it
Advertisement
  • Home
  • Svizzera Dove

    SVIZZERA ITALIANA

    SVIZZERA TEDESCA

    SVIZZERA FRANCESE

    SVIZZERA ROMANCIA

  • Viaggiare

    TRASPORTI

    MONTAGNA

    IDENTITÀ SVIZZERA

    CITTÀ

    LAGHI

  • Da provare

    SAPORI

    MUSICA

    BENESSERE

    SPORT

  • Italiani in svizzera
  • Hotel e Ristoranti
No Result
View All Result
www.svizzeramo.it
  • Home
  • Svizzera Dove

    SVIZZERA ITALIANA

    SVIZZERA TEDESCA

    SVIZZERA FRANCESE

    SVIZZERA ROMANCIA

  • Viaggiare

    TRASPORTI

    MONTAGNA

    IDENTITÀ SVIZZERA

    CITTÀ

    LAGHI

  • Da provare

    SAPORI

    MUSICA

    BENESSERE

    SPORT

  • Italiani in svizzera
  • Hotel e Ristoranti
No Result
View All Result
Plugin Install : Cart Icon need WooCommerce plugin to be installed.
www.svizzeramo.it
No Result
View All Result
Home Cultura

Marignano 1515-2015: la Battaglia dei Giganti

by Svizzeramo
07/09/2015
in Cultura, Curiosità, Identità svizzera, News
Reading Time: 3 mins read
Marignano 1515-2015: la Battaglia dei Giganti

La Battaglia dei Giganti
La Battaglia dei Giganti. Dipinto attribuito al Maestro de la Ratière

Giusto cinquecento anni fa, il 13-14 settembre 1515, un’armata francese e una svizzera si batterono nella piana di Marignano (oggi Melegnano), precisamente a Zivido di San Giuliano Milanese. L’esercito di Francesco I di Valois-Angoulême tentava la riconquista del Ducato milanese, perduto dal suo predecessore Luigi XII nel 1512 mentre quello della Confederazione elvetica difendeva la supremazia ottenuta in Lombardia restaurando sul trono il duca nominale Ercole Massimiliano Maria Sforza, figlio ed erede di Ludovico “il Moro“.
Furono due giornate di scontri sanguinosi, che lasciarono sul campo 6’000 francesi e 10’000 svizzeri. Il successivo Trattato di pace di Friburgo del 1516, trasformava una sconfitta militare in un accordo vantaggioso. Se da un lato segna la fine del periodo di espansione della Confederazione e l’abbandono del Ducato di Milano, contemporaneamente una clausola che vietava ai soldati svizzeri di prendere parte a guerre contro la Francia segnava la nascita della famosa neutralità.
Questo accordo è stato rispettato per 282 anni, fino all’invasione di Napoleone, nel 1798. Una conseguenza che non tutti conoscono, è stata la creazione del confine internazionale più antico del mondo: quello che separa la Svizzera dalle province italiane di Verbania, Varese e Como.

La Battaglia dei Giganti per la storia della Svizzera e di Milano

Marignano 2015La “Battaglia dei Giganti“, come l’aveva definita il condottiero Gian Giacomo Trivulzio ebbe un’importanza enorme sulla storia della Svizzera (e anche di Milano) e sarà commemorata domenica 13 settembre al “Parco dei Giganti“, a San Giuliano Milanese, nella frazione di Zivido. L’organizzazione della celebrazione è a cura di un apposito ente: la Fondazione Pro Marignano che si è mossa con un anticipo di tre anni per preparare un nutrito calendario di eventi. La cerimonia ufficiale vedrà la partecipazione di Simonetta Sommaruga, Presidente della Confederazione Helvetica che terrà il discorso principale.
Il Dott. Jürg Stüssi-Lauterburg , direttore della Biblioteca militare federale “Am Guisanplatz” ripercorrerà le vicende militari. Il programma, coordinato da Franco Valli, prevede la rievocazione storica della battaglia per voce recitante e orchestra di fiati proposta dall’Unione Filarmonica di San Pietro di Stabio, oltre a intermezzi dell’Ensemble e dell’Orchestra di archi del Conservatorio della Svizzera Italiana.

Marignano 1515-2015

Francobollo
Il francobollo speciale per l’evento

Oltre alla celebrazione sul posto, la Fondazione Pro Marignano ha anche provveduto al restauro dell’Ossario dei caduti a Mezzano e alla manutenzione del monumento “Ex Clade Salus” a Zivido.
Per celebrare Marignano 1515-2015 la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana ha promosso la docufiction “Il cielo di Marignano“, del regista Ruben Rossello, che sarà presentata in anteprima a inviti, al Centro Svizzero di Milano, in presenza di autorità e del cast degli attori, in contemporanea con la presentazione del libro fotografico “Il cielo di Marignano”, edito dalla SEB di Chiasso.
Inoltre, è stata promossa un’intensa attività storiografica, con due importanti simposi di studiosi e storici a Bellinzona e a Milano; la Posta ha emesso un francobollo speciale e il Museo nazionale Svizzero di Zurigo ha allestito una mostra speciale.
Info: www.marignano1515.ch

Resta aggiornato: diventa uno "SvizzerAmico"!

Unisciti alla nostra mailing list per ricevere aggiornamenti e contenuti esclusivi: entra a far parte anche tu della lista degli SvizzerAmici!

Grazie per esserti registrato!

Tags: BattaglieEventiMarignanoStoria

Related Posts

I sapori della Svizzera corrono su rotaia

I sapori della Svizzera corrono su rotaia

by SvizzerAmo
30 Novembre 2023
0

La fondue, piatto tanto gustoso quanto semplice (in apparenza), è preparata in una quantità di modi, probabilmente pari al numero...

I sette villaggi svizzeri certificati dall’Organizzazione Mondiale del Turismo

I sette villaggi svizzeri certificati dall’Organizzazione Mondiale del Turismo

by SvizzerAmo
16 Novembre 2023
0

L'Organizzazione mondiale del turismo (OMT) ha conferito a Morcote e a Saint-Ursanne lo status di migliori villaggi per il turismo...

In treno ai mercatini di Natale della Svizzera

In treno ai mercatini di Natale della Svizzera

by SvizzerAmo
6 Novembre 2023
0

Le Ferrovie Federali Svizzere e Trenitalia propongono anche per quest'anno una tariffa speciale per raggiungere le città svizzere in occasione...

In evidenza questo mese:

In evidenza

Grand Tour: tutta la Svizzera su quattro ruote

18 Dicembre 2019
Grand Tour: tutta la Svizzera su quattro ruote

Strade in ottimo stato, ben tenute, panoramiche, divertenti da guidare e con un traffico generalmente scorrevole. Un vero paradiso per...

Read more
by SvizzerAmo
0 Comments
Avvenimenti

I sapori della Svizzera corrono su rotaia

30 Novembre 2023
I sapori della Svizzera corrono su rotaia

La fondue, piatto tanto gustoso quanto semplice (in apparenza), è preparata in una quantità di modi, probabilmente pari al numero...

Read more
by SvizzerAmo
0 Comments
Destination

L’Engadina chiama l’Italia

27 Novembre 2023
L’Engadina chiama l’Italia

Nei complessi sciistici del Corvatsch, Diavolezza e Lagalb in Canton Grigioni, sono proposti anche per tutta la stagione 2023/2024 i...

Read more
by SvizzerAmo
0 Comments

Seguici su Facebook

  • Trending
  • Comments
  • Latest

Quali sono le terme migliori della Svizzera?

1 Luglio 2019
Quante lingue si parlano in Svizzera?

Quante lingue si parlano in Svizzera?

21 Giugno 2015

9 spa benessere in Svizzera da non perdere

20 Novembre 2014
Il ponte tibetano più lungo del mondo è in Svizzera nel Vallese

Il ponte tibetano più lungo del mondo è in Svizzera nel Vallese

9 Agosto 2017
Gita a Lucerna per scoprire il cioccolato

Gita a Lucerna per scoprire il cioccolato

0
Lavoro in Svizzera: cercansi contadini

Lavoro in Svizzera: cercansi contadini

0
Due nuovi Romantik Hotels a Zurigo e Weggis

Due nuovi Romantik Hotels a Zurigo e Weggis

0

Mercatini di Natale in Svizzera: la nostra scelta

0
I sapori della Svizzera corrono su rotaia

I sapori della Svizzera corrono su rotaia

30 Novembre 2023
L’Engadina chiama l’Italia

L’Engadina chiama l’Italia

27 Novembre 2023
Camminare nel silenzio in Bassa Engadina

Camminare nel silenzio in Bassa Engadina

22 Novembre 2023
I sette villaggi svizzeri certificati dall’Organizzazione Mondiale del Turismo

I sette villaggi svizzeri certificati dall’Organizzazione Mondiale del Turismo

16 Novembre 2023
ADVERTISEMENT

FOLLOW ON INSTAGRAM

    Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to connect your Instagram account.
Facebook Twitter Instagram RSS Youtube
www.svizzeramo.it

SvizzerAmo è un blog-magazine indipendente dedicato alla Svizzera, al turismo, alle curiosità e alle cose belle del Paese elvetico creato da due giornalisti italiani, compagni di vita e di scrivania.

Link Rapidi

  • Chi Siamo
  • Advertising
  • Media Kit
  • Newsletter
  • Contatti

Promuovi la tua attività

Hai un’attività in Svizzera? Desideri far conoscere la tua struttura a un pubblico di turisti interessati e in target? Sei un blogger interessato a partnership e collaborazioni?

CLICCA QUI PER SCOPRIRE COME POSSIAMO AIUTARTI

© 2023. Svizzeramo.it | SitoSmart.it P.IVA 04403260963 | Privacy Policy | Cookie Policy | Disclaimer.

No Result
View All Result
  • Home
  • Svizzera Dove
    • Svizzera Francese
    • Svizzera Italiana
    • Svizzera Romancia
    • Svizzera Tedesca
  • Viaggiare
    • Città
    • Identità Svizzera
    • Laghi
    • Montagna
    • Trasporti
  • Da provare
    • Benessere
    • Musica
    • Sapori
    • Sport
  • Italiani in svizzera
  • Hotel e Ristoranti

© 2023. Svizzeramo.it | SitoSmart.it P.IVA 04403260963 | Privacy Policy | Cookie Policy | Disclaimer.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Entra a far parte degli SvizzerAmici!

Registrati alla nostra mailing list per ricevere contenuti esclusivi. Non perderti nessuna novità sui viaggi in Svizzera!

 

Grazie per esserti registrato!