• Chi Siamo
  • Advertising
  • Media Kit
  • Newsletter
  • Contatti
Svizzeramo.it
Advertisement
  • Home
  • Svizzera Dove

    SVIZZERA ITALIANA

    SVIZZERA TEDESCA

    SVIZZERA FRANCESE

    SVIZZERA ROMANCIA

  • Viaggiare

    TRASPORTI

    MONTAGNA

    IDENTITÀ SVIZZERA

    CITTÀ

    LAGHI

  • Da provare

    SAPORI

    MUSICA

    BENESSERE

    SPORT

  • Italiani in svizzera
  • Hotel e Ristoranti
No Result
View All Result
Svizzeramo.it
  • Home
  • Svizzera Dove

    SVIZZERA ITALIANA

    SVIZZERA TEDESCA

    SVIZZERA FRANCESE

    SVIZZERA ROMANCIA

  • Viaggiare

    TRASPORTI

    MONTAGNA

    IDENTITÀ SVIZZERA

    CITTÀ

    LAGHI

  • Da provare

    SAPORI

    MUSICA

    BENESSERE

    SPORT

  • Italiani in svizzera
  • Hotel e Ristoranti
No Result
View All Result
Plugin Install : Cart Icon need WooCommerce plugin to be installed.
Svizzeramo.it
No Result
View All Result
Home Glarona (Glarus, GL)

Glarona nord secondo Svizzy

by Svizzeramo
15/08/2016
in Glarona (Glarus, GL), La nostra guida della Svizzera, Laghi, Montagna, Natura e ambiente, Svizzera tedesca
2 min read

Ennenda
Ennenda con la sua chiesa. Photo Credits: Spot Media

Separata da Glarona solamente da un passaggio a livello ma politicamente unita, Ennenda è la sua rivale storica. Già comune ricco, per la presenza di fabbriche, come testimoniano il municipio, la chiesa parrocchiale e l’area industriale della Daniel Jenny & Co. (www.swissfabrics.ch).
Oggi la produzione tessile si trova da un’altra parte ma c’è ancora il negozio all’interno dell’area, insieme all’Hängiturm, un alto edificio dove si appendevano ad asciugare le lunghe pezzature di tessuto stampato.
Daniel Zurbrügg
Il nuovo amico di Svizzy, Daniel Zurbrügg. Ci ha accolti nel suo rifugio come degli amici di vecchia data. Danke!

Simpatici incontri

A Ennenda c’è anche la stazione a valle della funivia (www.aeugstenbahn.ch) che arriva ai 1’499 metri dell’Aeugsten. Dieci minuti a piedi di salita ripida portano da Daniel Zurbrügg, il gestore dell’Aeugstenhütte (www.aeugstenhuette.ch), il rifugio.
Dani è un tipo eccezionale. Magro e scattante con gli occhi azzurri e la barba lunga è guida, membro del soccorso alpino, ottimo oste e amico di Svizzy! Dalla sua Hütte partono i sentieri, alcuni difficili, come quello che sale ai 2’299 dello Schilt, altri più brevi e per tutti, con un grande vista sulla città e, dall’altro versante della valle, sul Glärnisch (2’327 m.) e sul Wiggis (2’282 m.).
In mezzo a queste due montagne una bella strada nei boschi porta in pochi chilometri alla Klöntal e al suo lago. Noi abbiamo preso l’autopostale 504 dalla stazione fino a Rhodannenberg, dove abbiamo comodamente pernottato all’hotel omonimo (www.rhodannenberg.ch).

Klöntalersee
Il Klöntalersee. Photo Credits: Kanton Glarus, Samuel Trümpy Photography

Tanti sentieri tra boschi e prati

In questo punto è stata costruita una diga per produrre energia elettrica anche se il Klöntalersee è un invaso naturale. Il lago è piccolo, solo 3,3 chilometri quadrati, più lungo che largo con i monti che si specchiano nelle sue acque pulitissime. Un sentiero e una strada permettono di farne facilmente il periplo a piedi o in bici. Tre grandi cascate precipitano con gran fragore dal Glärnisch e il nostro pensiero andava a coloro che pernottavano in tenda nel campeggio vicino. D’estate la temperatura dell’acqua sale abbastanza per potere fare il bagno anche se, di questo crediamo sulla parola!
Glarona Nord è particolarmente famosa per le passeggiate. Qui i monti sono più bassi e solcati da numerosi sentieri. Uno di questi è la Römerweg, un tratto di un’antica strada romana che è ancora in parte visibile e percorribile da Näfels a Mühlehorn con un percorso semplice tra boschi e prati.
Arriviamo quindi sulle sponde del lago Walensee. Con il treno Suburbano S2 (www.ffs.ch) si giunge a Ziegelbrücke, la “porta d’ingresso” del Cantone e snodo ferroviario tra le linee che corrono verso Est in Canton Grigioni, a Coira e verso Ovest a Zurigo. Poco oltre si abbandona Glarona e si incontrano le dolci sponde del Lago di Zurigo. Ancora una cinquantina di minuti e si arriva nella metropoli elvetica.

Resta aggiornato: diventa uno "SvizzerAmico"!

Unisciti alla nostra mailing list per ricevere aggiornamenti e contenuti esclusivi: entra a far parte anche tu della lista degli SvizzerAmici!

Grazie per esserti registrato!

Tags: CascateKlöntalerseeRifugiSentieri

Related Posts

A Zurigo, per tre giorni l’arte conquista la città

A Zurigo, per tre giorni l’arte conquista la città

by SvizzerAmo
22 Maggio 2023
0

Con la sesta edizione di Zurich Art Weekend, da venerdì 9 a domenica 11 giugno 2023, Zurigo diventa un palcoscenico...

Siete mai entrati nel cuore di una montagna?

Siete mai entrati nel cuore di una montagna?

by SvizzerAmo
16 Maggio 2023
0

Il Politecnico di Zurigo ha costruito un laboratorio di ricerca il BedrettoLab per le geoscienze, la sismologia, lo studio dell'energia...

Un’escursione di primavera tra Ticino, Grigioni e Lombardia

Un’escursione di primavera tra Ticino, Grigioni e Lombardia

by SvizzerAmo
10 Maggio 2023
0

Adesso che la stagione punta decisamente al bello c'è una bella escursione che si può fare facilmente approfittando della rete...

In evidenza questo mese:

In evidenza

Grand Tour: tutta la Svizzera su quattro ruote

18 Dicembre 2019
Grand Tour: tutta la Svizzera su quattro ruote

Strade in ottimo stato, ben tenute, panoramiche, divertenti da guidare e con un traffico generalmente scorrevole. Un vero paradiso per...

Read more
by SvizzerAmo
0 Comments

Seguici su Facebook

  • Trending
  • Comments
  • Latest

Quali sono le terme migliori della Svizzera?

1 Luglio 2019
Quante lingue si parlano in Svizzera?

Quante lingue si parlano in Svizzera?

21 Giugno 2015

9 spa benessere in Svizzera da non perdere

20 Novembre 2014
Il ponte tibetano più lungo del mondo è in Svizzera nel Vallese

Il ponte tibetano più lungo del mondo è in Svizzera nel Vallese

9 Agosto 2017
Gita a Lucerna per scoprire il cioccolato

Gita a Lucerna per scoprire il cioccolato

0
Lavoro in Svizzera: cercansi contadini

Lavoro in Svizzera: cercansi contadini

0
Due nuovi Romantik Hotels a Zurigo e Weggis

Due nuovi Romantik Hotels a Zurigo e Weggis

0

Mercatini di Natale in Svizzera: la nostra scelta

0
A Zurigo, per tre giorni l’arte conquista la città

A Zurigo, per tre giorni l’arte conquista la città

22 Maggio 2023
Siete mai entrati nel cuore di una montagna?

Siete mai entrati nel cuore di una montagna?

16 Maggio 2023
Un’escursione di primavera tra Ticino, Grigioni e Lombardia

Un’escursione di primavera tra Ticino, Grigioni e Lombardia

10 Maggio 2023
La natura in Festival in tutta la Svizzera

La natura in Festival in tutta la Svizzera

5 Maggio 2023
ADVERTISEMENT

FOLLOW ON INSTAGRAM

  • W la neve                 svizzyinviaggio  mascotte  ghiacciai  svizzera  viaggiare
  • Le meraviglie del presepe nel bosco    Dove     Scopritelo nel link in bio          svizzyinviaggio  ineedswitzerland  innamoratidellasvizzera  myswitzerland  svizzera  presepi  natale  buonefeste  magiadelnatale  presepidalmondo
  •      Fresca di stampa la nuova edizione degli                                                                                                                             un agile libricino in tedesco e francese dove sono presentate 89 strutture ricettive considerate davvero speciali posizionate in tutte le aree linguistiche        Una camera dell   Hotel Palazzo Salis di Soglio in Val Bregaglia  Grigioni   Foto    Palazzo Salis    svizzyinviaggio  hobisognodisvizzera  innamoratidellasvizzera  svizzera  hotelbellissimi  hotellerie  switzerland  tourism
  •              Puntuali  l   ultima settimana di novembre  aprono l   uno dopo l   altro i                                                                          Vediamo insieme quali sono quelli pi   gettonati  ma  attenzione  I dati della pandemia sono in continuo divenire e conviene informarsi prima sul sito ufficiale del Governo svizzero sulla situazione                                            svizzyinviaggio  svizzera  ineedswitzerland  igswitzerland  mercatinidinatale
  •      Smartphone alla mano  ora    possibile scoprire tutto di Zermatt  Canton Vallese  con la nuova Matterhorn App  Info in bio        svizzyinviaggio  hobisognodisvizzera  zermatt          vogliadiviaggiare
  •                 Cambiamo treno e cambiamo scenario  A soli pochi chilometri dalle localit   pi   internazionali e mondane dell Engadina    Seguimi a Scuol  Link in bio         svizzyinviaggio                           treninorosso  scuol  svizzera  hobisognodisvizzera  ineedswitzerland  torniamoaviaggiare  engadin  buonadomenica  trottinette
Facebook Twitter Instagram RSS Youtube
Svizzeramo.it

SvizzerAmo è un blog-magazine indipendente dedicato alla Svizzera, al turismo, alle curiosità e alle cose belle del Paese elvetico creato da due giornalisti italiani, compagni di vita e di scrivania.

Link Rapidi

  • Chi Siamo
  • Advertising
  • Media Kit
  • Newsletter
  • Contatti

Promuovi la tua attività

Hai un’attività in Svizzera? Desideri far conoscere la tua struttura a un pubblico di turisti interessati e in target? Sei un blogger interessato a partnership e collaborazioni?

CLICCA QUI PER SCOPRIRE COME POSSIAMO AIUTARTI

© 2019. Svizzeramo.it è un prodotto di SitoSmart.it P.IVA 04403260963 | Privacy Policy | Cookie Policy | Disclaimer.

No Result
View All Result
  • Home
  • Svizzera Dove
    • Svizzera Francese
    • Svizzera Italiana
    • Svizzera Romancia
    • Svizzera Tedesca
  • Viaggiare
    • Città
    • Identità Svizzera
    • Laghi
    • Montagna
    • Trasporti
  • Da provare
    • Benessere
    • Musica
    • Sapori
    • Sport
  • Italiani in svizzera
  • Hotel e Ristoranti

© 2019. Svizzeramo.it è un prodotto di SitoSmart.it P.IVA 04403260963 | Privacy Policy | Cookie Policy | Disclaimer.

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Entra a far parte degli SvizzerAmici!

Registrati alla nostra mailing list per ricevere contenuti esclusivi. Non perderti nessuna novità sui viaggi in Svizzera!

 

Grazie per esserti registrato!