OK! Siete innamorati della Svizzera, su SvizzerAmo avete trovato l’idea che fa per voi, siete decisi sui luoghi e sulle date ma manca ancora qualcosa… La scelta dell’alloggio non è una scelta facile perché da essa dipende gran parte della riuscita della vacanza.
L’offerta elvetica è amplissima.
Si può dire che l’hotellerie moderna sia nata proprio in Svizzera e con hotellerie intendiamo non solamente l’ospitalità alberghiera ma anche tutto ciò che contribuisce al benessere e al comfort dell’ospite, non per nulla l’École hôtelière de Lausanne è considerata la migliore del mondo.
Le possibilità sono quelle classiche: l’albergo, il campeggio o la casa vacanza, ognuna ha le sue caratteristiche che la rendono più o meno adatta alle proprie esigenze.
Sono diversi i fattori che influenzano la scelta: il prezzo, la posizione, la comodità e alla fine la scelta è un compromesso tra tutti questi.
L’albergo è perfetto per chi non vuole avere pensieri, della serie: “Pago e faccio quello che voglio, ho la camera sempre in ordine, la colazione bella e pronta e più o meno servizi e comodità tipo centro benessere, piscina e palestra“. È una scelta di chi vuole visitare le città, per contro il costo non è indifferente, sebbene il rapporto qualità/prezzo negli alberghi svizzeri sia generalmente buono e, inoltre non è facile scegliere la struttura giusta, specialmente se si scende di categoria.
Dal lato opposto c’è il campeggio. Il turismo cosiddetto Plein Air, nei rifugi alpini, in tenda. È prediletto da chi vuole stare nella natura. La massima sensazione di libertà e i costi bassi compensano le poche comodità, il doversi trascinare, montare e smontare le tende e i rischi legati alla meteo. Da qualche tempo sono sorti i Glamping, cioè il campeggio glamour dove le “tende” sono strutture fisse all’interno dei campeggi spesso arredate con tutti i confort di una camera d’albergo.
La via di mezzo che prende sempre più piede è la casa vacanza. Il motivo di questo successo è la grande versatilità che la rende adatta soprattutto alle famiglie. Soluzioni spaziose o intime, lussuose o minimali, sparse in tutta la Confederazione, in città come in campagna o in montagna o alle terme… le case vacanze consentono tra l’altro un notevole risparmio sulle spese per i pasti perché se si considera un prezzo medio di 50 franchi a persona per cenare, potere fare la spesa e avere una cucina a disposizione è un grande vantaggio.
Di case-vacanza ce ne sono tantissime, se per la scelta ci si affida a piattaforme internet specialistiche come Holidu, si ha una garanzia per il prezzo perché confronta l’offerta su diversi siti, trovando l’offerta migliore.