• Chi Siamo
  • Advertising
  • Media Kit
  • Newsletter
  • Contatti
Svizzeramo.it
Advertisement
  • Home
  • Svizzera Dove

    SVIZZERA ITALIANA

    SVIZZERA TEDESCA

    SVIZZERA FRANCESE

    SVIZZERA ROMANCIA

  • Viaggiare

    TRASPORTI

    MONTAGNA

    IDENTITÀ SVIZZERA

    CITTÀ

    LAGHI

  • Da provare

    SAPORI

    MUSICA

    BENESSERE

    SPORT

  • Italiani in svizzera
  • Hotel e Ristoranti
No Result
View All Result
Svizzeramo.it
  • Home
  • Svizzera Dove

    SVIZZERA ITALIANA

    SVIZZERA TEDESCA

    SVIZZERA FRANCESE

    SVIZZERA ROMANCIA

  • Viaggiare

    TRASPORTI

    MONTAGNA

    IDENTITÀ SVIZZERA

    CITTÀ

    LAGHI

  • Da provare

    SAPORI

    MUSICA

    BENESSERE

    SPORT

  • Italiani in svizzera
  • Hotel e Ristoranti
No Result
View All Result
Plugin Install : Cart Icon need WooCommerce plugin to be installed.
Svizzeramo.it
No Result
View All Result
Home Città

Città svizzere in primo piano

by Svizzeramo
16/03/2016
in Città, Cultura, Ferrovie, Idee viaggio, La nostra guida della Svizzera, News, Trasporti
2 min read

Mamco
MAMCO, il Museo di Arte Moderna e Contemporanea di Ginevra. Copyright by Switzerland Tourism By-line: swiss-image.ch/Christoph Schuerpf

In linea generale quando si pensa alla Svizzera saltano subito alla mente i suoi paesaggi naturali, meno le sue 22 città. I dati tuttavia mostrano che i viaggiatori sono piuttosto equilibrati nelle loro scelte. “Un pernottamento su due nella Confederazione avviene nelle città”, ha fatto notare Armando Troncana, direttore di Svizzera Turismo in Italia durante una serata stampa organizzata a Milano dall’ente turistico elvetico.

Musei prestigiosi

Ricchissime d’arte, colte e in costante mutamento. Le città sono al centro dell’attenzione con particolare rilevanza al patrimonio artistico. C’è un’importante novità che è stata presentata nella serata: da quest’anno si è costituita l’associazione AMoS, Art Museums of Switzerland con la finalità di promuovere all’estero 11 principali musei d’arte moderna e contemporanea. Della neonata associazione fanno parte: Fondazione Beyeler, Museum Tinguely e Kunstmusem (Basilea); Centro Paul Klee e Kunstmuseum (Berna); Musée d’Art e d’Histoire e MAMCO (Ginevra); Musée de l’Elysée (Losanna); Museo LAC (Lugano) e Kunsthaus e Museum für Gestaltung (Zurigo).

Mecenati e grandi collezionisti

Pensate un po’, con 980 musei la Svizzera vanta la più alta densità territoriale di musei al mondo. Inoltre, secondo un’indagine di Artprice, 13 dei 200 collezionisti internazionali più ricchi e influenti vivrebbero proprio nella Confederazione. Un primato raggiunto grazie alla nota neutralità elvetica, alla sua stabilità politica e ai conseguenti vantaggi dovuti al segreto bancario e alle agevolazioni fiscali.
Un humus favorevole che ha portato alla formazione di collezioni d’arte di prim’ordine, attraendo benefattori e mecenati da tutto il mondo: dal mercante d’arte di Basilea Ernst Beyeler all’imprenditore del cotone Oskar Reinhart di Winterthur fino ad Angela Rosengart che ha dato il suo nome e la sua anima alla prestigiosa Collezione artistica di Lucerna. A questo proposito, ascoltate questa intervista realizzata dal nostro amico videomaker Alessandro Grasso.
[kad_youtube url=”https://youtu.be/d0V3k_CEsgc” maxwidth=”960″]

La cultura viaggia in treno

Il miglior modo per muoversi in Svizzera, si sa, è su rotaia e la soluzione più comoda e conveniente se si viaggia per più giorni è quella di acquistare lo Swiss Travel Pass. Il biglietto speciale è disponibile per 4, 8, 15, 22 giorni o un mese e consente di ottenere uno sconto del 50% sulla maggior parte delle ferrovie di montagna e gli impianti di risalita oltre all’ingresso gratuito in 490 musei.
La Svizzera non è propriamente una meta low cost ma muoversi per tempo è la via più consigliabile; prenotando un biglietto Eurocity fino a 21 giorni prima della partenza si può approfittare delle tariffe Mini: viaggi da Milano a Lugano, Lucerna o Zurigo a partire da 9 Euro in seconda classe e da 19 Euro sempre in seconda classe da Milano a Ginevra, Berna o Basilea. Per prenotazioni fino a 14 giorni prima della partenza, sono disponibili le tariffe Smart. I prezzi partono da 19 Euro a seconda della meta scelta.
Info: www.svizzera.it; www.ffs.ch

Resta aggiornato: diventa uno "SvizzerAmico"!

Unisciti alla nostra mailing list per ricevere aggiornamenti e contenuti esclusivi: entra a far parte anche tu della lista degli SvizzerAmici!

Grazie per esserti registrato!

Tags: ArteMuseiTurismo

Related Posts

A Zurigo, per tre giorni l’arte conquista la città

A Zurigo, per tre giorni l’arte conquista la città

by SvizzerAmo
22 Maggio 2023
0

Con la sesta edizione di Zurich Art Weekend, da venerdì 9 a domenica 11 giugno 2023, Zurigo diventa un palcoscenico...

Per un giorno, Lugano diventa la capitale europea delle auto d’epoca

Per un giorno, Lugano diventa la capitale europea delle auto d’epoca

by SvizzerAmo
3 Maggio 2023
0

Sabato 6 maggio 2023 le piazze nel cuore della città lacuale e la famosa Via Nassa faranno da quinte al...

A Locarno una mostra sul Jean Arp meno conosciuto

A Locarno una mostra sul Jean Arp meno conosciuto

by SvizzerAmo
24 Aprile 2023
0

Arp. Viaggio in Oriente è il titolo della mostra che ha aperto il 9 aprile 2023 presso lo spazio espositivo...

In evidenza questo mese:

In evidenza

Grand Tour: tutta la Svizzera su quattro ruote

18 Dicembre 2019
Grand Tour: tutta la Svizzera su quattro ruote

Strade in ottimo stato, ben tenute, panoramiche, divertenti da guidare e con un traffico generalmente scorrevole. Un vero paradiso per...

Read more
by SvizzerAmo
0 Comments

Seguici su Facebook

  • Trending
  • Comments
  • Latest

Quali sono le terme migliori della Svizzera?

1 Luglio 2019
Quante lingue si parlano in Svizzera?

Quante lingue si parlano in Svizzera?

21 Giugno 2015

9 spa benessere in Svizzera da non perdere

20 Novembre 2014
Il ponte tibetano più lungo del mondo è in Svizzera nel Vallese

Il ponte tibetano più lungo del mondo è in Svizzera nel Vallese

9 Agosto 2017
Gita a Lucerna per scoprire il cioccolato

Gita a Lucerna per scoprire il cioccolato

0
Lavoro in Svizzera: cercansi contadini

Lavoro in Svizzera: cercansi contadini

0
Due nuovi Romantik Hotels a Zurigo e Weggis

Due nuovi Romantik Hotels a Zurigo e Weggis

0

Mercatini di Natale in Svizzera: la nostra scelta

0
A Zurigo, per tre giorni l’arte conquista la città

A Zurigo, per tre giorni l’arte conquista la città

22 Maggio 2023
Siete mai entrati nel cuore di una montagna?

Siete mai entrati nel cuore di una montagna?

16 Maggio 2023
Un’escursione di primavera tra Ticino, Grigioni e Lombardia

Un’escursione di primavera tra Ticino, Grigioni e Lombardia

10 Maggio 2023
La natura in Festival in tutta la Svizzera

La natura in Festival in tutta la Svizzera

5 Maggio 2023
ADVERTISEMENT

FOLLOW ON INSTAGRAM

  • W la neve                 svizzyinviaggio  mascotte  ghiacciai  svizzera  viaggiare
  • Le meraviglie del presepe nel bosco    Dove     Scopritelo nel link in bio          svizzyinviaggio  ineedswitzerland  innamoratidellasvizzera  myswitzerland  svizzera  presepi  natale  buonefeste  magiadelnatale  presepidalmondo
  •      Fresca di stampa la nuova edizione degli                                                                                                                             un agile libricino in tedesco e francese dove sono presentate 89 strutture ricettive considerate davvero speciali posizionate in tutte le aree linguistiche        Una camera dell   Hotel Palazzo Salis di Soglio in Val Bregaglia  Grigioni   Foto    Palazzo Salis    svizzyinviaggio  hobisognodisvizzera  innamoratidellasvizzera  svizzera  hotelbellissimi  hotellerie  switzerland  tourism
  •              Puntuali  l   ultima settimana di novembre  aprono l   uno dopo l   altro i                                                                          Vediamo insieme quali sono quelli pi   gettonati  ma  attenzione  I dati della pandemia sono in continuo divenire e conviene informarsi prima sul sito ufficiale del Governo svizzero sulla situazione                                            svizzyinviaggio  svizzera  ineedswitzerland  igswitzerland  mercatinidinatale
  •      Smartphone alla mano  ora    possibile scoprire tutto di Zermatt  Canton Vallese  con la nuova Matterhorn App  Info in bio        svizzyinviaggio  hobisognodisvizzera  zermatt          vogliadiviaggiare
  •                 Cambiamo treno e cambiamo scenario  A soli pochi chilometri dalle localit   pi   internazionali e mondane dell Engadina    Seguimi a Scuol  Link in bio         svizzyinviaggio                           treninorosso  scuol  svizzera  hobisognodisvizzera  ineedswitzerland  torniamoaviaggiare  engadin  buonadomenica  trottinette
Facebook Twitter Instagram RSS Youtube
Svizzeramo.it

SvizzerAmo è un blog-magazine indipendente dedicato alla Svizzera, al turismo, alle curiosità e alle cose belle del Paese elvetico creato da due giornalisti italiani, compagni di vita e di scrivania.

Link Rapidi

  • Chi Siamo
  • Advertising
  • Media Kit
  • Newsletter
  • Contatti

Promuovi la tua attività

Hai un’attività in Svizzera? Desideri far conoscere la tua struttura a un pubblico di turisti interessati e in target? Sei un blogger interessato a partnership e collaborazioni?

CLICCA QUI PER SCOPRIRE COME POSSIAMO AIUTARTI

© 2019. Svizzeramo.it è un prodotto di SitoSmart.it P.IVA 04403260963 | Privacy Policy | Cookie Policy | Disclaimer.

No Result
View All Result
  • Home
  • Svizzera Dove
    • Svizzera Francese
    • Svizzera Italiana
    • Svizzera Romancia
    • Svizzera Tedesca
  • Viaggiare
    • Città
    • Identità Svizzera
    • Laghi
    • Montagna
    • Trasporti
  • Da provare
    • Benessere
    • Musica
    • Sapori
    • Sport
  • Italiani in svizzera
  • Hotel e Ristoranti

© 2019. Svizzeramo.it è un prodotto di SitoSmart.it P.IVA 04403260963 | Privacy Policy | Cookie Policy | Disclaimer.

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Entra a far parte degli SvizzerAmici!

Registrati alla nostra mailing list per ricevere contenuti esclusivi. Non perderti nessuna novità sui viaggi in Svizzera!

 

Grazie per esserti registrato!