• Chi Siamo
  • Advertising
  • Media Kit
  • Newsletter
  • Contatti
Svizzeramo.it
Advertisement
  • Home
  • Svizzera Dove

    SVIZZERA ITALIANA

    SVIZZERA TEDESCA

    SVIZZERA FRANCESE

    SVIZZERA ROMANCIA

  • Viaggiare

    TRASPORTI

    MONTAGNA

    IDENTITÀ SVIZZERA

    CITTÀ

    LAGHI

  • Da provare

    SAPORI

    MUSICA

    BENESSERE

    SPORT

  • Italiani in svizzera
  • Hotel e Ristoranti
No Result
View All Result
Svizzeramo.it
  • Home
  • Svizzera Dove

    SVIZZERA ITALIANA

    SVIZZERA TEDESCA

    SVIZZERA FRANCESE

    SVIZZERA ROMANCIA

  • Viaggiare

    TRASPORTI

    MONTAGNA

    IDENTITÀ SVIZZERA

    CITTÀ

    LAGHI

  • Da provare

    SAPORI

    MUSICA

    BENESSERE

    SPORT

  • Italiani in svizzera
  • Hotel e Ristoranti
No Result
View All Result
Plugin Install : Cart Icon need WooCommerce plugin to be installed.
Svizzeramo.it
No Result
View All Result
Home Città

Bellinzona provincia di Tokyo

by Svizzeramo
15/03/2016
in Città, Cultura, Curiosità, News, Primavera, Sapori, Svizzera italiana, Ticino (TI)
3 min read

Giappone
Le creazioni di Masami Suda, uno dei più grandi maestri dell’animazione giapponese

Dalla cucina all’abbigliamento passando per i manga. Tutto il Giappone è protagonista nella capitale ticinese per un fine settimana. Appuntamento il 9 e il 10 aprile. Parte del guadagno del festival andrà ai bambini rimasti orfani dopo il terremoto e lo tsunami del 2011.
Il fascino del Giappone colpisce anche la Svizzera. Japan Matsuri è il festival giapponese che si terrà a Bellinzona (TI) sabato e domenica 9 e 10 aprile 2016. Il 祭り(si legge “Matsuri“) in Giappone è un festival che si svolge solitamente in particolari punti di ritrovo.
A Bellinzona la manifestazione è organizzata all’Espocentro, in Via G. Cattori 3, dall’associazione no-profit Japan Matsuri, composta da giovani ticinesi appassionati del Paese del Sol Levante e, nella due giorni il pubblico potrà immergersi nei vari aspetti della cultura di quel lontano Paese sospeso tra tradizione e modernità. Il Matsuri prevede oltre a un’area espositiva, spazi ludici e d’intrattenimento, seminari, videogiochi e mostre. Inoltre, spazio alla cucina tipica e spettacoli dal vivo e concerti. Ci sarà anche la possibilità di acquistare prodotti tipici giapponesi.

Mille sfumature di Giappone

Japan Matsuri offre la possibilità di partecipare a varie attività tipiche giapponesi come l’origami, l’ikebana, la cura dei bonsai, il massaggio shiatsu o le arti marziali quali il karate e l’aikido. È previsto anche un torneo di Yu-Gi-Oh, il famoso gioco di carte ispirato dai fumetti manga che sarà valido come qualificazione regionale per i Campionati Europei 2016.
A proposito di manga, sarà ospite uno dei più grandi maestri dell’animazione giapponese: Masami Suda realizzatore, tra l’altro, della famosa serie televisiva Ken il guerriero il quale terrà una conferenza e una dimostrazione di disegno sul palco sabato 9 aprile alle 17 e firmerà autografi domenica 10 aprile alle 14,15.
I manga hanno dato origine anche al Cosplay cioè l’hobby di travestirsi dal proprio personaggio preferito indossandone il costume e comportandosi come lui. Per domenica 10 aprile è organizzato il Cosplay Contest aperto a tutti. Per iscrizioni e informazioni c’è una mail apposita: cosplay@japanmatsuri.org. Non è un travestimento ma il costume anima della cultura nipponica: il kimono. Chi vuole può provare a indossarne uno aiutato nella vestizione da esperti giapponesi

Occhio alla solidarietà

La gastronomia è una parte molto importante della cultura giapponese. Nei due giorni del festival, il ristorante e gli stand offriranno diverse specialità tipiche da quelle più note come il sushi e il sashimi, a quelle meno note come i takoyaki (le palline di pastella riempite di polipo) e i nikuman (i grandi ravioli di carne), oltre ai dolci e le bevande. Parte del guadagno del festival, sostiene il progetto “Sendai Rainbow House” una struttura che ospita i bambini rimasti orfani in seguito al terremoto e al conseguente tsunami che ha colpito il Giappone nel 2011.

Info utili

Il Japan Matsuri sarà aperto sabato dalle ore 10,30 alle 22 e domenica dalle 10,30 alle 18. L’ingresso singolo costa 9.- franchi; 14.- per entrambi i giorni. La manifestazione si raggiunge in auto dall’uscita Bellinzona Sud dell’autostrada A2 o in treno sono circa un quarto d’ora a piedi dalla stazione. In collaborazione con Bellinzona Turismo sono offerte tariffe speciali in alcuni alberghi della zona.
Info: www.japanmatsuri.org

Resta aggiornato: diventa uno "SvizzerAmico"!

Unisciti alla nostra mailing list per ricevere aggiornamenti e contenuti esclusivi: entra a far parte anche tu della lista degli SvizzerAmici!

Grazie per esserti registrato!

Tags: BellinzonafestivalGiapponeSolidarietà

Related Posts

Plateforme 10, l’arte a Losanna trova la sua casa

Plateforme 10, l’arte a Losanna trova la sua casa

by SvizzerAmo
28 Giugno 2022
0

Lo scorso fine settimana del 18 e 19 giugno 2021 a Losanna è stato aperto al pubblico il secondo padiglione...

Dopo quarant’anni torna la Jodlerfest ad Appenzell

Dopo quarant’anni torna la Jodlerfest ad Appenzell

by SvizzerAmo
17 Giugno 2022
0

Dal 1° al 3 luglio 2022 Appenzell, la piccola capitale del Cantone omonimo, ospita un festival molto particolare: lo Jodlerfest,...

Il Canton Ticino protagonista in letteratura

Il Canton Ticino protagonista in letteratura

by SvizzerAmo
1 Giugno 2022
0

Una delle cose che rendono unica la letteratura Svizzera è il suo appartenere un'identità culturale che rimane ben precisa anche...

In evidenza questo mese:

In evidenza

Grand Tour: tutta la Svizzera su quattro ruote

18 Dicembre 2019
Grand Tour: tutta la Svizzera su quattro ruote

Strade in ottimo stato, ben tenute, panoramiche, divertenti da guidare e con un traffico generalmente scorrevole. Un vero paradiso per...

Read more
by SvizzerAmo
0 Comments

Seguici su Facebook

  • Trending
  • Comments
  • Latest
Quante lingue si parlano in Svizzera?

Quante lingue si parlano in Svizzera?

21 Giugno 2015

Quali sono le terme migliori della Svizzera?

1 Luglio 2019

9 spa benessere in Svizzera da non perdere

20 Novembre 2014
Il ponte tibetano più lungo del mondo è in Svizzera nel Vallese

Il ponte tibetano più lungo del mondo è in Svizzera nel Vallese

9 Agosto 2017
Gita a Lucerna per scoprire il cioccolato

Gita a Lucerna per scoprire il cioccolato

0
Lavoro in Svizzera: cercansi contadini

Lavoro in Svizzera: cercansi contadini

0
Due nuovi Romantik Hotels a Zurigo e Weggis

Due nuovi Romantik Hotels a Zurigo e Weggis

0

Mercatini di Natale in Svizzera: la nostra scelta

0
BUON COMPLEANNO SVIZZERA

Buon compleanno Svizzera

1 Agosto 2022
Plateforme 10, l’arte a Losanna trova la sua casa

Plateforme 10, l’arte a Losanna trova la sua casa

28 Giugno 2022
Dopo quarant’anni torna la Jodlerfest ad Appenzell

Dopo quarant’anni torna la Jodlerfest ad Appenzell

17 Giugno 2022
La Svizzera alla Milano Design Week 2022

La Svizzera alla Milano Design Week 2022

10 Giugno 2022
ADVERTISEMENT

FOLLOW ON INSTAGRAM

  • W la neve                 svizzyinviaggio  mascotte  ghiacciai  svizzera  viaggiare
  • Le meraviglie del presepe nel bosco    Dove     Scopritelo nel link in bio          svizzyinviaggio  ineedswitzerland  innamoratidellasvizzera  myswitzerland  svizzera  presepi  natale  buonefeste  magiadelnatale  presepidalmondo
  •      Fresca di stampa la nuova edizione degli                                                                                                                             un agile libricino in tedesco e francese dove sono presentate 89 strutture ricettive considerate davvero speciali posizionate in tutte le aree linguistiche        Una camera dell   Hotel Palazzo Salis di Soglio in Val Bregaglia  Grigioni   Foto    Palazzo Salis    svizzyinviaggio  hobisognodisvizzera  innamoratidellasvizzera  svizzera  hotelbellissimi  hotellerie  switzerland  tourism
  •              Puntuali  l   ultima settimana di novembre  aprono l   uno dopo l   altro i                                                                          Vediamo insieme quali sono quelli pi   gettonati  ma  attenzione  I dati della pandemia sono in continuo divenire e conviene informarsi prima sul sito ufficiale del Governo svizzero sulla situazione                                            svizzyinviaggio  svizzera  ineedswitzerland  igswitzerland  mercatinidinatale
  •      Smartphone alla mano  ora    possibile scoprire tutto di Zermatt  Canton Vallese  con la nuova Matterhorn App  Info in bio        svizzyinviaggio  hobisognodisvizzera  zermatt          vogliadiviaggiare
  •                 Cambiamo treno e cambiamo scenario  A soli pochi chilometri dalle localit   pi   internazionali e mondane dell Engadina    Seguimi a Scuol  Link in bio         svizzyinviaggio                           treninorosso  scuol  svizzera  hobisognodisvizzera  ineedswitzerland  torniamoaviaggiare  engadin  buonadomenica  trottinette
Facebook Twitter Instagram RSS Youtube
Svizzeramo.it

SvizzerAmo è un blog-magazine indipendente dedicato alla Svizzera, al turismo, alle curiosità e alle cose belle del Paese elvetico creato da due giornalisti italiani, compagni di vita e di scrivania.

Link Rapidi

  • Chi Siamo
  • Advertising
  • Media Kit
  • Newsletter
  • Contatti

Promuovi la tua attività

Hai un’attività in Svizzera? Desideri far conoscere la tua struttura a un pubblico di turisti interessati e in target? Sei un blogger interessato a partnership e collaborazioni?

CLICCA QUI PER SCOPRIRE COME POSSIAMO AIUTARTI

© 2019. Svizzeramo.it è un prodotto di SitoSmart.it P.IVA 04403260963 | Privacy Policy | Cookie Policy | Disclaimer.

No Result
View All Result
  • Home
  • Svizzera Dove
    • Svizzera Francese
    • Svizzera Italiana
    • Svizzera Romancia
    • Svizzera Tedesca
  • Viaggiare
    • Città
    • Identità Svizzera
    • Laghi
    • Montagna
    • Trasporti
  • Da provare
    • Benessere
    • Musica
    • Sapori
    • Sport
  • Italiani in svizzera
  • Hotel e Ristoranti

© 2019. Svizzeramo.it è un prodotto di SitoSmart.it P.IVA 04403260963 | Privacy Policy | Cookie Policy | Disclaimer.

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Entra a far parte degli SvizzerAmici!

Registrati alla nostra mailing list per ricevere contenuti esclusivi. Non perderti nessuna novità sui viaggi in Svizzera!

 

Grazie per esserti registrato!