• Chi Siamo
  • Advertising
  • Media Kit
  • Newsletter
  • Contatti
Svizzeramo.it
Advertisement
  • Home
  • Svizzera Dove

    SVIZZERA ITALIANA

    SVIZZERA TEDESCA

    SVIZZERA FRANCESE

    SVIZZERA ROMANCIA

  • Viaggiare

    TRASPORTI

    MONTAGNA

    IDENTITÀ SVIZZERA

    CITTÀ

    LAGHI

  • Da provare

    SAPORI

    MUSICA

    BENESSERE

    SPORT

  • Italiani in svizzera
  • Hotel e Ristoranti
No Result
View All Result
Svizzeramo.it
  • Home
  • Svizzera Dove

    SVIZZERA ITALIANA

    SVIZZERA TEDESCA

    SVIZZERA FRANCESE

    SVIZZERA ROMANCIA

  • Viaggiare

    TRASPORTI

    MONTAGNA

    IDENTITÀ SVIZZERA

    CITTÀ

    LAGHI

  • Da provare

    SAPORI

    MUSICA

    BENESSERE

    SPORT

  • Italiani in svizzera
  • Hotel e Ristoranti
No Result
View All Result
Plugin Install : Cart Icon need WooCommerce plugin to be installed.
Svizzeramo.it
No Result
View All Result
Home Appenzell interno (Innenroden, AI)

Appenzell e Glarona dove si vota con la spada

by Svizzeramo
20/04/2016
in Appenzell interno (Innenroden, AI), Cultura, Curiosità, Glarona (Glarus, GL), Identità svizzera, La nostra guida della Svizzera, News, Primavera, Svizzera tedesca
2 min read

[kad_youtube url=”https://www.youtube.com/watch?v=RVr9uSPDFTo&feature=youtu.be” maxwidth=”960″]
 
Domenica 24 aprile 2016 la piazza centrale di Appenzell sarà teatro del Landsgemeinde l’annuale assemblea che elegge i membri del governo e la Corte di Giustizia dell’Appenzell Interno (Innerrhoder, AI). Il Landsgemeinde è una forma di democrazia diretta ed è una tipica istituzione svizzera fin dal 1400 ma esiste (e resiste) solamente nei cantoni Appenzell Interno e Glarona (dove si terrà la prima domenica di maggio).
Obwald è stato l’ultimo cantone a rinunciarci, nel 1998. Questo sistema è molto criticato, perché non garantirebbe a tutti l’accesso al voto, ai malati, ai carcerati, a tutti coloro che non possono fisicamente recarsi in piazza, per la non segretezza del voto e perché il conteggio è fatto spesso a spanne. Rimane però profondamente nel cuore del popolo e, generalmente l’affluenza alla Landsgemeindeplatz rimane molto alta.

Come funziona il Landsgemeinde

Ogni anno, l’ultima domenica di aprile, con il sole o con il maltempo, circa 3’000 persone aventi diritto di voto si ritrovano sulla piazza centrale della cittadina per discutere e votare sulle questioni cantonali dell’ultimo anno. La cerimonia inizia alle 9 di mattino con la grande messa festiva nella bella chiesa parrocchiale di San Maurizio, dopodiché c’è un breve concerto davanti al municipio e a mezzogiorno in punto, un corteo percorre il breve tragitto fino alla piazza.
In testa i membri del governo e della corte cantonale di giustizia nei loro mantelli, accompagnati dagli ospiti d’onore e dagli alfieri con le loro bandiere colorate. Costoro, insieme agli aventi diritto al voto sono chiamati a raccolta dal suono delle grosse campane di San Maurizio, entrano nel recinto delle votazioni e si posizionano sulla tribuna chiamata “Stuhl“. All’affievolirsi dell’ultimo rintocco il Landamann (il presidente del governo cantonale) in carica dichiara aperta la seduta e comincia la discussione sugli argomenti posti per iscritto da qualunque elettore. Generalmente bastano un paio d’ore per dirimere le questioni.

Landsgemeinde
Landsgemeinde, l’annuale assemblea di Appenzell. Foto: Marc Hutter

L’elezione e il ruolo delle donne

Al grido del Landemann “s Woot ischt frei!” Si vota come da tradizione, alzando una spada, il Dagen, che spesso si tramanda di generazione in generazione. È un retaggio di quando il suffragio era solamente maschile poiché le donne sono state ammesse al voto a partire dal 1991. Controvoglia poiché fu necessaria una legge federale di Berna del 1990 per obbligare i riottosi e tradizionalisti appenzeller a concedere il suffragio universale. Per le signore c’è la classica scheda elettorale.
I membri eletti mantengono il loro titolo storico, così con il Landsgemeinde sono eletti per due anni due (presidenti) che governano a turno un anno e gli altri cinque membri dell’esecutivo oltre a tutta la corte di giustizia cantonale e relativo presidente. Curiosamente le cariche mantengono il loro pomposo nome antico, così il presidente del governo è il Landamann, lo Statthalter è il responsabile dei dipartimenti della salute e sicurezza sociale, il Säckelmeister è il ministro delle finanze, il Landeshauptmann si occupa del territorio e delle foreste, il Bauherr cura l’ambiente e l’edilizia. Sicurezza, polizia e questioni militari sono compito del Landesfähnrich. Una volta conclusa la votazione, l’assemblea si scioglie in una grande festa in giro per le strade.
Info: www.appenzell.ch

Resta aggiornato: diventa uno "SvizzerAmico"!

Unisciti alla nostra mailing list per ricevere aggiornamenti e contenuti esclusivi: entra a far parte anche tu della lista degli SvizzerAmici!

Grazie per esserti registrato!

Tags: Democrazia direttaTradizioniVotazioni

Related Posts

A Zurigo, per tre giorni l’arte conquista la città

A Zurigo, per tre giorni l’arte conquista la città

by SvizzerAmo
22 Maggio 2023
0

Con la sesta edizione di Zurich Art Weekend, da venerdì 9 a domenica 11 giugno 2023, Zurigo diventa un palcoscenico...

Un’escursione di primavera tra Ticino, Grigioni e Lombardia

Un’escursione di primavera tra Ticino, Grigioni e Lombardia

by SvizzerAmo
10 Maggio 2023
0

Adesso che la stagione punta decisamente al bello c'è una bella escursione che si può fare facilmente approfittando della rete...

La natura in Festival in tutta la Svizzera

La natura in Festival in tutta la Svizzera

by SvizzerAmo
5 Maggio 2023
0

Sotto il motto Vivere la natura, comprendere la biodiversità si svolge in tutta la Confederazione l'ottava edizione del Festival della...

In evidenza questo mese:

In evidenza

Grand Tour: tutta la Svizzera su quattro ruote

18 Dicembre 2019
Grand Tour: tutta la Svizzera su quattro ruote

Strade in ottimo stato, ben tenute, panoramiche, divertenti da guidare e con un traffico generalmente scorrevole. Un vero paradiso per...

Read more
by SvizzerAmo
0 Comments

Seguici su Facebook

  • Trending
  • Comments
  • Latest

Quali sono le terme migliori della Svizzera?

1 Luglio 2019
Quante lingue si parlano in Svizzera?

Quante lingue si parlano in Svizzera?

21 Giugno 2015

9 spa benessere in Svizzera da non perdere

20 Novembre 2014
Il ponte tibetano più lungo del mondo è in Svizzera nel Vallese

Il ponte tibetano più lungo del mondo è in Svizzera nel Vallese

9 Agosto 2017
Gita a Lucerna per scoprire il cioccolato

Gita a Lucerna per scoprire il cioccolato

0
Lavoro in Svizzera: cercansi contadini

Lavoro in Svizzera: cercansi contadini

0
Due nuovi Romantik Hotels a Zurigo e Weggis

Due nuovi Romantik Hotels a Zurigo e Weggis

0

Mercatini di Natale in Svizzera: la nostra scelta

0
A Zurigo, per tre giorni l’arte conquista la città

A Zurigo, per tre giorni l’arte conquista la città

22 Maggio 2023
Siete mai entrati nel cuore di una montagna?

Siete mai entrati nel cuore di una montagna?

16 Maggio 2023
Un’escursione di primavera tra Ticino, Grigioni e Lombardia

Un’escursione di primavera tra Ticino, Grigioni e Lombardia

10 Maggio 2023
La natura in Festival in tutta la Svizzera

La natura in Festival in tutta la Svizzera

5 Maggio 2023
ADVERTISEMENT

FOLLOW ON INSTAGRAM

  • W la neve                 svizzyinviaggio  mascotte  ghiacciai  svizzera  viaggiare
  • Le meraviglie del presepe nel bosco    Dove     Scopritelo nel link in bio          svizzyinviaggio  ineedswitzerland  innamoratidellasvizzera  myswitzerland  svizzera  presepi  natale  buonefeste  magiadelnatale  presepidalmondo
  •      Fresca di stampa la nuova edizione degli                                                                                                                             un agile libricino in tedesco e francese dove sono presentate 89 strutture ricettive considerate davvero speciali posizionate in tutte le aree linguistiche        Una camera dell   Hotel Palazzo Salis di Soglio in Val Bregaglia  Grigioni   Foto    Palazzo Salis    svizzyinviaggio  hobisognodisvizzera  innamoratidellasvizzera  svizzera  hotelbellissimi  hotellerie  switzerland  tourism
  •              Puntuali  l   ultima settimana di novembre  aprono l   uno dopo l   altro i                                                                          Vediamo insieme quali sono quelli pi   gettonati  ma  attenzione  I dati della pandemia sono in continuo divenire e conviene informarsi prima sul sito ufficiale del Governo svizzero sulla situazione                                            svizzyinviaggio  svizzera  ineedswitzerland  igswitzerland  mercatinidinatale
  •      Smartphone alla mano  ora    possibile scoprire tutto di Zermatt  Canton Vallese  con la nuova Matterhorn App  Info in bio        svizzyinviaggio  hobisognodisvizzera  zermatt          vogliadiviaggiare
  •                 Cambiamo treno e cambiamo scenario  A soli pochi chilometri dalle localit   pi   internazionali e mondane dell Engadina    Seguimi a Scuol  Link in bio         svizzyinviaggio                           treninorosso  scuol  svizzera  hobisognodisvizzera  ineedswitzerland  torniamoaviaggiare  engadin  buonadomenica  trottinette
Facebook Twitter Instagram RSS Youtube
Svizzeramo.it

SvizzerAmo è un blog-magazine indipendente dedicato alla Svizzera, al turismo, alle curiosità e alle cose belle del Paese elvetico creato da due giornalisti italiani, compagni di vita e di scrivania.

Link Rapidi

  • Chi Siamo
  • Advertising
  • Media Kit
  • Newsletter
  • Contatti

Promuovi la tua attività

Hai un’attività in Svizzera? Desideri far conoscere la tua struttura a un pubblico di turisti interessati e in target? Sei un blogger interessato a partnership e collaborazioni?

CLICCA QUI PER SCOPRIRE COME POSSIAMO AIUTARTI

© 2019. Svizzeramo.it è un prodotto di SitoSmart.it P.IVA 04403260963 | Privacy Policy | Cookie Policy | Disclaimer.

No Result
View All Result
  • Home
  • Svizzera Dove
    • Svizzera Francese
    • Svizzera Italiana
    • Svizzera Romancia
    • Svizzera Tedesca
  • Viaggiare
    • Città
    • Identità Svizzera
    • Laghi
    • Montagna
    • Trasporti
  • Da provare
    • Benessere
    • Musica
    • Sapori
    • Sport
  • Italiani in svizzera
  • Hotel e Ristoranti

© 2019. Svizzeramo.it è un prodotto di SitoSmart.it P.IVA 04403260963 | Privacy Policy | Cookie Policy | Disclaimer.

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Entra a far parte degli SvizzerAmici!

Registrati alla nostra mailing list per ricevere contenuti esclusivi. Non perderti nessuna novità sui viaggi in Svizzera!

 

Grazie per esserti registrato!